bar

27 Marzo 2025

Iter Milano: quando il pairing si ispira alla tradizione regionale italiana e internazionale

di Anna Muzio


Iter Milano: quando il pairing si ispira alla tradizione regionale italiana e internazionale


La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con la drink list in partenza da Iter, il locale del gruppo Farmily nato nel 2017 in una stradina appartata dei Navigli milanesi, quella via Marco Fusetti che ha dato il nome al noto bitter.

PAIRING CON VINI O COCKTAIL 

Già noto per essere il più “mangereccio” dei bar del gruppo Farmily cui appartiene, Iter spinge ora ancora di più sulla parte gastronomica, presentandosi con un nuovo menù imperniato su piatti della tradizione, a ciascuno dei quali viene consigliato un pairing con un cocktail (prezzi da 10 a 13 euro) pensato ad hoc o un vino proveniente da una selezione di etichette naturali e biodinamiche non banali e selezionata con cura. Il tutto con lo scopo dichiarato di far partire per una sorta di viaggio enogastronomico concentrato.

Non cambia infatti il concept su cui da sempre si regge l’idea di Iter, quello di fare esplorare prodotti e sapori, come un’agenzia di viaggi del gusto. Il nuovo concept "From Italy to the World" intende appunto celebrare le tradizioni gastronomiche italiane e internazionali, con un grande attenzione alla condivisione. Si parte quindi con cinque regioni - Emilia, Piemonte, Trentino, Puglia e Sicilia - che dialogano con cinque Paesi: Francia, Spagna, Polonia, Giappone e Irlanda, ognuno rappresentato da un trittico unico, composto da un cocktail, un piatto e un vino. Proposte e destinazioni varieranno poi periodicamente. Non si tratta di un classico food pairing quindi, e neanche di “pacchetti all inclusive”, ma di un racconto gastronomico suggerito che permette a chi lo desidera di costruire il proprio percorso di degustazione, partendo dalla base di piatti semplici, diretti e focalizzati sulla qualità delle materie prime, con prezzi che variano dai 6,5 i 14 euro.

IN CARTA PUGLIA E SICILIA

Il tour gastronomico italiano fa tappa in Sicilia, con le Sarde a Beccafico abbinate al cocktail Fico l’Americano, twist dell’Americano con Bitter Fusetti, Marsala, Soda al Mandarino e Fico d’India. La Puglia è invece rappresentata dal tradizionale Riso Patate e Cozze, mentre il Trentino ha ispirato Vecchio Strudel, un cocktail preparato con mela e cannella.

Tra le proposte più rappresentative del panorama internazionale non potevano mancare il Croque Monsieur per la Francia e la Tortilla spagnola. Dalla Polonia trae ispirazione Oliwka Martini, rivisitazione del classico cocktail con Vodka, Oleato (distillato Tripstillery a base di olio, Martini e salamoia) mentre Irish Espresso (con whiskey, Fusetti Cacao, Birra Stout, caffè e arachidi) è un omaggio alla tradizione irlandese.

TAG: ITER MILANO,GRUPPO FAMILY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top