spirits
03 Dicembre 2024Un rum - DonQ - e un whisky - Torabhaig - sono le ultime due new-entry che Ghilardi Selezioni porta sul mercato italiano importandoli, rispettivamente, da Puerto Rico e dalla Scozia,
DONQ
DonQ è una vera istituzione nel mondo del rum, tanto da essere considerato leader a Puerto Rico. Da sei generazioni la famiglia Serrallés produce rum nella propria distilleria a Ponce, nel sud dell’isola caraibica e in oltre centocinquant’anni di storia ha contribuito allo sviluppo di questo distillato, influenzando anche il mondo della mixology. Tra le sue bottiglie più esclusive c’è il Gran Reserva Anejo XO Puerto Rican Rum DonQ.
Il suo colore ambrato con riflessi dorati prelude a un bouquet intenso ed etereo, con note di spezie, botte tostata e un leggero e piacevole sentore di vaniglia. Al palato, tabacco e cuoio si fondono al cioccolato amaro e accompagnano il finale lungo e avvolgente. In questo distillato, che ha un lungo invecchiamento dai 9 ai 12 anni, è presente anche una piccola percentuale di Rum Solera 50 anni. L’astuccio oro con etichette oro impreziosisce una bottiglia di gran pregio.
TORABHAIG
Situata sull'isola di Skye, in Scozia, la Torabhaig è una giovane distilleria che sta lasciando il segno nel panorama del whisky scozzese: nata nel 2017, ha fatto dell’approccio artigianale, del profondo rispetto per le tradizioni, e dell’innovazione i propri tratti distintivi. Il brand Torabhaig fa parte del portfolio di Mossburn Distillers, già nota per la sua dedizione alla qualità e alla tradizione del whisky scozzese, che ha voluto dar vita a un nuovo marchio con l'intento di creare una proposta unica e autentica. Elemento distintivo dei whisky Torabhaig è la straordinaria purezza e profondità, con un perfetto equilibrio tra torba e dolcezza.
La prima referenza della Legacy Series 2017 di Torabhaig, presentata in Italia, ha registrato un successo straordinario, andando sold out in meno di 48 ore. Oggi Torabhaig è giunta alla quarta release, Cnoc na Mòine, che segue Allt Glean e Allt Glean Cask Strength. Ognuna rappresenta una tappa di un viaggio unico, pensato per accompagnare gli appassionati alla scoperta del whisky “finale” che sarà presentato al mercato nel 2027. Ogni edizione limitata consente di esplorare le diverse sfumature di gusto, aromi e complessità che evolveranno nel whisky in arrivo tra tre anni: un investimento per appassionati e collezionisti, che possono così custodire un pezzo prezioso della storia in divenire della distilleria.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/01/2025
L'espansione internazionale resta al centro della strategia di sviluppo di Alice Pizza. Asia ed Europa sono le aree su cui la catena si concentrerà di più nel 2025 (5 le nuove aperture...
13/01/2025
illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...
13/01/2025
Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...
13/01/2025
Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy