spirits

18 Ottobre 2024

Amaro Lucano, un francobollo per festeggiare il 130° anniversario


Amaro Lucano, un francobollo per festeggiare il 130° anniversario


Un francobollo commemorativo per celebrare il 130° anniversario. Amaro Lucano ha scelto di festeggiare così una data importante per la sua storia di azienda familiare, simboleggiando la capacità del prodotto di rinnovarsi ma senza mai perdere di vista le origini, in linea coi valori che caratterizzano il marchio.

«Per noi questo francobollo rappresenta un riconoscimento di grande valore e un tributo al nostro percorso, che affonda le radici in oltre un secolo di storia - ha dichiarato Pasquale Vena, proprietario e presidente del Gruppo Lucano -. Siamo profondamente orgogliosi di portare avanti il lavoro iniziato dal Cavalier Pasquale Vena, mio nonno, un uomo che ha trasformato la sua passione in un simbolo dell’eccellenza italiana. Oggi, con questo omaggio, non solo celebriamo il nostro passato ma condividiamo un pezzo di storia autentica con lo stesso entusiasmo che ci spinge a guardare al futuro, pronti a scrivere nuovi capitoli della nostra tradizione». 

L’immagine del francobollo raffigura la Pacchiana, la donna che rappresenta la bellezza e l'eleganza lucana. La sua figura emerge tra mito e leggenda: una dea popolana delle messi, custode di segreti e di magia immortali. La Pacchiana non è solo il simbolo sull’etichetta dell’Amaro Lucano, ma la donna più famosa della Basilicata. L’abito con cui è vestita è quello di una contadina, nubile, in un giorno di festa. Queste informazioni si deducono dai colori e dal cestino che ha in mano e dal rosso della gonna, tipico delle ragazze nubili che, al contrario delle donne sposate, potevano indossare colori vivaci. L’azzurro del grembiule è riconducibile a un giorno di festa e il cestino indica una raccolta a mano delle erbe officinali, lavoro che in quell’epoca (fine Ottocento) spettava alle giovani contadine. 

La cerimonia ufficiale di presentazione del francobollo si è svolta giovedì 17 ottobre nella Sala degli Arazzi di Palazzo Piacentini a Roma, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un’iniziativa che è rientrata nella serie filatelica “Le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, per rendere omaggio alle imprese che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia economica italiana.

TAG: AMARO LUCANO,PASQUALE VENA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top