birra

01 Ottobre 2024

Carlsberg: con DraughtMaster risparmiati 75.000 kg di Co2 durante l'estate


Carlsberg: con DraughtMaster risparmiati 75.000 kg di Co2 durante l'estate


Risparmiati 75.000 kg di Co2 grazie all’innovativo sistema di spillatura DraughtMaster: è questo il traguardo raggiunto da Carlsberg Italia dopo aver sponsorizzato alcuni tra i più importanti festival musicali italiani durante la scorsa estate.

Il calcolo è stato effettuato sulla base di un’equivalenza chiamata “Orologio degli alberi”, che misura la quantità di Co2 non immessa nell’atmosfera: tre fusti DraughtMaster (60l di birra), consentono di ridurre 25kg di Co2 che equivalgono alla Co2 che un albero assorbe in un anno. Ciò vuol dire che il risparmio nel trimestre estivo è stato pari alla quantità di Co2 assorbita da 3.000 alberi in un anno.

È stato possibile conseguire tale risultato grazie al valore sostenibile generato da Draughtmaster. Questa tecnologia infatti utilizza fusti in rPET al 50% e non necessita di Co2 aggiunta, garantendo perciò una maggiore qualità e una maggiore durata della freschezza del prodotto: fino a 30 giorni contro i 5 dei tradizionali fusti in acciaio. Inoltre i fusti DraughtMaster sono più leggeri del 43%, sono meno ingombranti e più facili da sostituire. Sulla base di analisi EPD e LCA, questa tecnologia rappresenta il contributo più significativo di Carlsberg Italia alla riduzione dell’impatto ambientale, rendendolo il sistema di spillatura “più green sul mercato”. Non da ultimo, la tecnologia DraughtMaster fornisce un concreto e ampio contributo all’accelerazione della strategia ESG di Gruppo Together Towards Zero & Beyond, di cui recentemente è stato pubblicato il tredicesimo report.

«I risultati ottenuti quest'estate grazie a DraughtMaster ci rendono orgogliosi e dimostrano che la strada intrapresa dalla nostra strategia ESG Together Towards Zero & Beyond è quella giusta, e che è possibile coniugare innovazione, sostenibilità e rispetto per l’ambiente. Tutto ciò ci sprona a proseguire lungo questo percorso che combina eventi di successo e pratiche sostenibili, incrementando ulteriormente nel corso del prossimo anno la nostra presenza come partner di eventi rilevanti» commenta Serena Savoca, marketing & corporate affairs director di Carlsberg Italia.

«Da quando è stata lanciata sul mercato la tecnologia DraughtMaster, abbiamo scelto di lavorare insieme a Carlsberg Italia che eccelle per il percorso di sostenibilità - aggiunge Carlo Parodi, presidente di Assomusica e organizzatore del Flowers Festival di Torino. Dal punto di vista ambientale, i vantaggi sono innumerevoli: dallo smaltimento del packaging, con i conseguenti ridotti costi di trasporto, alla facilità di gestione dei fusti, più leggeri e facili da cambiare. Tutto questo contribuisce a segnare insieme il passo verso eventi musicali sempre più a ridotto impatto ambientale».

TAG: CARLSBERG ITALIA,SERENA SAVOCA,DRAUGHT MASTERS,CARLO PARODI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top