bar

05 Luglio 2024

Da occidente a oriente: la nuova drink list di Cortile Arabo dedicata ai viaggi di Marco Polo


Da occidente a oriente: la nuova drink list di Cortile Arabo dedicata ai viaggi di Marco Polo


La Via della Seta non è più solo la lunga strada che collegava oriente e occidente, ma quest’anno è anche la nuova drink list del Cortiletto, cocktail bar dell’osteria di mare Cortile Arabo, a Marzamemi.

Ispirati dai viaggi di Marco Polo da Venezia a Xi’an, il bar manager Piero Guarrella e l’head bartender Stefano Rosa del locale hanno creato una lista che unisce est e ovest, a partire da ingredienti tipicamente siciliani come finocchietto, fichi d'India, limoni e menta.

VIAGGIO AL CENTRO DELLA DRINK LIST

In totale si tratta di 16 cocktail, di cui 4 analcolici, presentati sotto forma di un giornale che ne descrive gli elementi. «Ogni volta che serviamo un drink siamo soliti a dare una spiegazione, ma ci siamo resi conto di parlare tanto - spiega a Mixerplanet Guarrella -. Quindi abbiamo creato un menu con le sembianze di una rivista che spiega sia cosa stanno bevendo i clienti sia il viaggio all’interno del cocktail». Oltre che d’ispirazione ai cocktail, il tema del viaggio ritorna anche nella grafica. «Appena viene aperto il menu ciò che si trova è una mappa con tutte le indicazioni dei drink: gli ingredienti principali, la gradazione alcolica, il bicchiere e un aguglia che indica il gusto del cocktailk», continua Guarrella.

Il punto di partenza per realizzare i cocktail è stato Il Milione, il libro in cui Marco Polo racconta i suoi viaggi e da cui ha preso il nome il primo drink del menu, una rivisitazione del Negroni. «Dato che la Via della Seta aveva prevalentemente strade sterrate ed erbacce, volevamo qualcosa che ci richiamasse il verde e quindi abbiamo optato per una Cachaca Yaguara, unita a bitter Fusetti, vermouth Carpano Classico, cordiale ananas, radicchio e cocco», spiega il manager. Si procede con il Saz, termine turco che indica le chitarre saracene, un gruppo di liuti a manico largo in legno di gelso, da cui si ottiene l’omonimo drink con Shrub allo champagne e vaniglia, Veritas Rum e bitter Gelso Nero. Il viaggio continua sulle montagne del Tauro, scolpite dal vento e dalla roccia, dove si dice vivessero creature fatate. «È dedicato alle figure fiabesche delle montagne della Cappadocia il drink Camini delle Fate in collaborazione con distilleria Fratelli Russo, con amaro Santoni, Eretico Fico d’India, cordiale menta e finocchietto e birra Juno», commenta Guarrella.

Da ultimo, ma non ultimo, come Nairoby, una rivisitazione di una bevanda tipica del Kenya con Everleaf Forest, cordiale chai e kombucha tè nero, dedicato alla città nativa dello chef del cocktail bar.

Il Cortiletto ha anche creato due bicchieri speciali per lanciare la drink list: due tazze in ceramica di Caltagirone, in collaborazione con l’azienda siciliana Ceramiche Baroquè. «Samarcanda dedicato ai giardini della città e con Encantado Mezcal, Vitoria Regia Tropical Gin, amaretto di Saronno, miele fermentato mango e lavanda, limone fantasma e magic velvet, viene servito in una tazza in ceramica che riporta i colori tipici del posto».

IL MILIONE 

30 ml Cachaça Yaguara   

30 ml Bitter Fusetti 

15 ml  Vermouth Carpano 

15 ml cordiale ananas e radicchio 

15 ml Olio di cocco       


Bicchiere: Tumbler basso

Ghiaccio: cubo

Guarnizione: tronchetto d’ananas e farina di cocco.

Tecnica: stir e strain

Preparazione: prima realizzare il cordiale cuocendo in sottovuoto ananas, radicchio e zucchero. Aggiungere acido malico e citrico una volta completata la preparazione. Separatamente unire cachaça, bitter e vermouth, e l’olio di cocco con la tecnica del fat washing. Aggiungere 150 ml di olio per litro di parte alcolica.

SAZ

50 ml Rum Veritas

50 ml Shrub allo champagne 


Bicchiere: Tumbler basso

Ghiaccio: cubo 

Guarnizione: namelaka al cioccolato bianco 

Tecnica: shake e strain 

Preparazione: predisporre lo shrub unendo champagne mandois, miele mille fiori, veniglia buorbon, acqua , aceto di vino , zucchero. Quotare  il tutto in sottovuoto a 62 gr per 1 ora      

CAMINI DELLE FATE

40 ml Amaro santoni

40 ml Cordiale menta e finocchietto 

20 ml Eretica distillato fico d’india 

Birra Juno a completare  


Bicchiere: highball

Ghiaccio: parallelepipedo

Tecnica: build  

SAMARCANDA  

30 ml gin Vitoria Regia Tropical

30 ml Mezcal encantado 

15 ml Di Saronno

20 ml Miele fermentato mango e lavanda

10 ml Soluzione acida 


Bicchiere: coppa in ceramica di Caltagirone

Ghiaccio: cubo

Garnish: alveare al biscotto

NAIROBY

30 ml Cordiale chai 

50 ml Everleaf Forest 

Kombucha te nero a completare  


Bicchiere: highball

Ghiaccio: parallelepipedo

Guarnizione: foglia di menta

TAG: CORTILETTO,CORTILE ARABO,STEFANO ROSA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top