spirits

30 Aprile 2024

Compagnia dei Caraibi festeggia il Cinco de Mayo con Vecindad e Aprendiz


Compagnia dei Caraibi festeggia il Cinco de Mayo con Vecindad e Aprendiz


Festeggiare la ricorrenza del Cinco de Mayo, festività che si celebra annualmente in Messico e negli Stati Uniti d'America proprio 5 maggio, coi brand Vecindad e Aprendiz che raccontano l’orgoglio e la tradizione della propria terra d’origine: è così che Compagnia dei Caraibi intende omaggiare il Messico e la sua cultura.

Entrambi prodotti da Destilería Santa Sabia – fondata nel 2013 da Juan, noto come ‘Pescador de Sueños’ o ‘Tio Pesca’, che ha deciso di cambiare la sua vita imprenditoriale per dedicarsi alla produzione di spiriti da agave – Vecindad e Aprendiz hanno uno stretto legame con il territorio di origine e le comunità locali. 

Vecindad - letteralmente vicinanza, intesa come comunità che condivide una tradizione – collabora in modo stretto con i piccoli produttori di Jalisco, impegnandosi a preservare la biodiversità delle piante di agave e a valorizzare l’autenticità della produzione locale.

Da agavi nate e cresciute nella Tequila Valley, a 1200 m s.l.m., in prossimità del Vulcano, Vecindad è un brand impegnato dal punto di vista ambientale e sociale al punto da dare a ogni referenza e ai personaggi raffigurati sulle etichette, il nome delle famiglie o dei singoli che li producono.

Ogni bottiglia racconta così una storia unica, legata a doppio filo alla propria terra di appartenenza e alla comunità locale.  Nascono quindi Vecindad Tequila – Blanco e Reposado -, Raicilla – Vecindad of Manuel, Vecindad of Japo - e Agave Spirits, ovvero tutti i prodotti generati dalle agavi e che non rientrano in nessun disciplinare specifico – Vecindad of Macario, Vecindad of Lobo, Vecindad of Abel.

Un altro prodotto estratto dal portfolio Compagnia dei Caraibi per omaggiare la tradizione messicana è Aprendiz, nato nel 2003 quando Tio Pesca riscopre un’agave, Espadín, che cresce grazie a un particolare microclima e un singolare ecosistema. A prendersi cura di queste preziose piñas a San Juan del Río, Oaxaca, ci sono Isaia e la sua famiglia, produttori di mezcal da più di tre generazioni.

La produzione di Aprendiz rispetta il gusto storico, la terra e la cultura messicani: la cottura avviene in pietre coniche e la frantumazione delle pigne viene fatta solo usando la Tahona, ossia la tradizionale macina trainata dai cavalli.

Aprendiz nasce per coloro che desiderano intraprendere il cammino alla scoperta dei distillati artigianali di agave e dell’effetto che ogni varietà innesca nel nostro sistema nervoso. Secondo le ricerche di Tio Pesca, l’agave Espadín avrebbe effetti sulla socialità, la varietà Tepetztate avrebbe proprietà curative; o ancora la Tobalà, sarebbe responsabile del sentimento di realizzazione e Coyote, infine, guiderebbe all’introspezione.

TAG: COMPAGNIA DEI CARAIBI,APRENDIZ,VECINDAD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top