caffè

15 Febbraio 2024

pulyCAFF: quando la plastica si fa green


pulyCAFF: quando la plastica si fa green

Per Asachimici-pulyCAFF il 2024 si apre sotto il segno della sostenibilità: dopo il flacone 100% R-PET della serie pulyMILK, evidenziata dal marchio “100% Recycled Plastic”, è tempo dei nuovi barattoli 100% R-PET di pulyCAFF Plus e pulyCAFF Verde, nonché del detergente completo per la pulizia di apparecchiature e dispenser di bevande fredde ColdBrew Liquid.

pulyCAFF Verde, realizzato con ingredienti di origine naturale solubili in acqua e tensioattivi provenienti da fonti rinnovabili di origine vegetale, mantiene la sua efficacia nel rimuovere i residui grassi, eliminare i depositi e neutralizzare gli odori dal gruppo e dai filtri, ed è a basso impatto ambientale.

La linea include anche pulyMILK Verde, che elimina l’accumulo delle proteine dentro e fuori la lancia vapore, pulyGRIND Crystal, composto da piccoli cristalli di amidi alimentari privi di glutine che assorbono oli e grassi e liberano macine e camera di macinatura dai depositi di caffè vecchio e rancido, pulyGRIND Hopper, ideale per rimuovere dalle pareti della tramoggia e del dosatore i grassi rilasciati dal caffè che, se non rimossi, danno il via al processo ossidativo, e pulyBAR Igienic, indicato per la pulizia di superfici in acciaio, marmo, legno, plastica, vetro, ceramica.

Gianfranco e Marco CarubelliGianfranco e Marco Carubelli

"Non potevamo tralasciare l’impatto notevole che le confezioni in plastica hanno sull’ambiente, quindi ci siamo impegnati per ridurre (azzerandolo) l’impiego di plastica vergine, puntando sul suo riciclo, limitandone l’utilizzo e la dispersione. Il recupero e la lavorazione del polietilene di scarto sono lunghi: basti pensare alla selezione della plastica scartata, al processo di pulizia, lavaggio, sanificazione, alla suddivisione dei materiali, ridotti in scaglie e poi avviati a un nuovo ciclo produttivo. La ricerca dei nuovi materiali comporta fatica, il rischio di incontrare insuccessi e anche un notevole impegno economico che non facciamo ricadere sul rivenditore o sul barista: eliminare l’inquinamento della plastica è fondamentale per il nostro pianeta e noi siamo fieri di fare la nostra parte" commenta Gianfranco Carubelli, Responsabile Amministrativo di Asachimici con il fratello Marco. 

"Siamo molto soddisfatti dei risultati sin qui ottenuti e determinati nel proseguire il nostro cammino verso prodotti sempre più in linea con l’ambiente, sia come formulazione sia per le confezioni che li accompagnano" aggiungono i responsabili di Asachimici. "Rispetto per l’ambiente significa anche utilizzare la giusta quantità di prodotto e per questo è stato messo a punto il filtro cieco Blindy che permette di dosare pulyCAFF nella quantità corretta, rapidamente e senza sprechi".

Tutti i prodotti della linea pulyCAFF sono normati secondo leggi Comunitarie e adempiono al nuovo regolamento REACH e CLP.

TAG: GIANFRANCO CARUBELLI,PRODOTTI PER LA PULIZIA,MARCO CARUBELLI,ASACHIMICI-PULYCAFF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top