food
05 Febbraio 2024Il Gruppo Forno d’Asolo, fondato nel 1985 dai fratelli Fabio e Paolo Gallina, cambia proprietà: BC Partners, che lo aveva rilevato nel 2018, ha chiuso l'accordo per cederlo al consorzio formato da Investindustrial e dalla famiglia Bagnoli, fondatrice di Sammontana.
Tra le aziende che ormai trainano il comparto nazionale dei prodotti da forno e pasticceria surgelati, nell'ultimo quinquennio Forno d’Asolo ha rafforzato sensibilmente la propria presenza sul mercato implementando l'offerta dei prodotti, diversificando i canali di vendita ed espandendosi all'estero, raggiungendo oltre quaranta Paesi nel mondo tra cui importanti piazze come Stati Uniti, Francia e Germania.
Specializzato nel food service, horeca e bakery, e con un fatturato pari a circa 500 milioni di euro e oltre 85 milioni di euro di EBITDA, nel 2023 Forno d’Asolo ha quasi quadruplicato le proprie dimensioni rispetto al 2018, nonostante le tante problematiche emerse in questo arco di tempo tra cui la pandemia, gli shock economici causati dai conflitti bellici ancora in corso e l'inflazione.
"Negli ultimi cinque anni, con l’Amministratore Delegato Alessandro Angelon e il resto del management team, abbiamo portato l’azienda verso nuovi orizzonti, trasformando un gioiello italiano in un player globale e ambasciatore dell’artigianalità italiana, contribuendo al forte sviluppo internazionale dell’azienda e posizionando il gruppo al meglio per proseguire il suo percorso di crescita” ha detto Stefano Ferraresi, Partner di BC Partners.
"Forno d’Asolo gode di un enorme potenziale di consolidamento in alcuni dei più grandi mercati di prodotti da forno e pasticceria surgelati a livello globale, siamo fiduciosi che continuerà il percorso di successo intrapreso" aggiunge Marco Castelli, Head of Consumer di BC Partners.
Ad assistere BC Partners sono stati Rothschild e Unicredit in qualità di advisor finanziari, Latham & Watkins come advisor legale e PwC come advisor per la contabilità. Lo Studio Facchini Rossi Michelutti ha agito invece in qualità di advisor fiscale dell’operazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy