food
07 Novembre 2023Partnership via tra Babbi e Stesi per ottimizzare il progetto di ampliamento del proprio stabilimento. La ripresa post-pandemica ha portato l’azienda cesenate ad acquisire un terreno vicino alla sede di Bertinoro per realizzare un ulteriore capannone da adibire a nuovo polo logistico dedicato ai prodotti finiti.
Babbi ha optato per il WMS di Stesi che, con le sue soluzioni software per l’ottimizzazione della supply chain e la sua comprovata esperienza nel settore alimentare, svolgerà un ruolo chiave nella nuova fase di sviluppo della logistica del produttore dolciario. Negli anni Babbi ha costantemente investito su linee e macchinari per implementare la capacità produttiva e oggi ha deciso di affiancare a ciò anche il rafforzamento della struttura logistica, sia in termini di aumento di superficie che di riorganizzazione, per soddisfare le esigenze contingenti e le richieste previsionali future.
Stesi supporterà Babbi con Silwa, una piattaforma software proprietaria implementata per ottimizzare le attività di produzione (MES) e di gestione del magazzino (WMS). Silwa si è inoltre recentemente evoluta con SilwaSLOT, un sistema nativo cloud dotato di una App nativa in Android per una gestione ottimale dell’attività delle banchine di carico e scarico attraverso la prenotazione rapida e intuitiva degli slot temporali, la pianificazione e la sincronizzazione di tutte le attività preparatorie del personale di magazzino e, non ultimo, l’ottimizzazione di spazi, tempi e risorse (riduzione dei tempi di attesa dei camion nei piazzali, diminuzione dei costi delle attività logistiche, azzeramento delle penali per le soste dei trasportatori e massimizzazione della produttività).
Il progetto di Babbi prevede la messa a terra del dipartimentale di magazzino per la completa gestione delle merci, dalla materia prima ai semilavorati, dai prodotti finiti agli imballi. I flussi gestiti dal WMS di Stesi consentiranno di migliorare ulteriormente il sistema di tracciabilità attualmente adottato dall’azienda. Le soluzioni proposte apriranno, inoltre, a scenari futuri di (semi) automazione e getteranno le basi per una logistica capace di rispondere alle svariate esigenze di mercato in tema di servizi e necessità del cliente e ad assicurare la predisposizione a implementazioni future che l’azienda stava cercando. Nel mondo alimentare questo aspetto riveste un’importanza strategica per l’obbligo di rispettare, più che in altri ambiti, stringenti vincoli di tracciabilità e qualità, con date di scadenza e di produzione, o – sempre più frequentemente – per l’esigenza di pallettizzazioni o di produzioni dedicate.
Avvalersi di efficaci soluzioni digitali è particolarmente importante anche nella fase di spedizione, dove processi come etichettatura o creazione di una semplice packing list possono comportare il totale rimaneggiamento dei colli se le operazioni a monte non sono state opportunamente tracciate in un sistema digitale. Tutto ciò è vitale per Babbi che, fino a quando non sarà operativo il nuovo polo logistico, deve poter gestire gli spazi anche in base alla stagionalità e dunque alla rotazione dei prodotti.
Il core business dell’azienda, infatti, è diviso fra preparati per gelato - richiesti prevalentemente durante la stagione estiva - e dolciario - tendenzialmente consumato nelle stagioni fredde. Non sono sfuggite a Babbi le potenzialità offerte dal WMS di Stesi per ottimizzare la gestione. Da qui la decisione di adottarlo fin dalle primissime fasi del progetto di ampliamento, con vantaggi sia nell’immediato che nel futuro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy