food

07 Novembre 2023

Babbi amplia lo stabilimento e riorganizza la logistica col supporto tecnico di Stesi


Babbi amplia lo stabilimento e riorganizza la logistica col supporto tecnico di Stesi

Partnership via tra Babbi e Stesi per ottimizzare il progetto di ampliamento del proprio stabilimento. La ripresa post-pandemica ha portato l’azienda cesenate ad acquisire un terreno vicino alla sede di Bertinoro per realizzare un ulteriore capannone da adibire a nuovo polo logistico dedicato ai prodotti finiti.

Babbi ha optato per il WMS di Stesi che, con le sue soluzioni software per l’ottimizzazione della supply chain e la sua comprovata esperienza nel settore alimentare, svolgerà un ruolo chiave nella nuova fase di sviluppo della logistica del produttore dolciario. Negli anni Babbi ha costantemente investito su linee e macchinari per implementare la capacità produttiva e oggi ha deciso di affiancare a ciò anche il rafforzamento della struttura logistica, sia in termini di aumento di superficie che di riorganizzazione, per soddisfare le esigenze contingenti e le richieste previsionali future. 

Stesi supporterà Babbi con Silwa, una piattaforma software proprietaria implementata per ottimizzare le attività di produzione (MES) e di gestione del magazzino (WMS). Silwa si è inoltre recentemente evoluta con SilwaSLOT, un sistema nativo cloud dotato di una App nativa in Android per una gestione ottimale dell’attività delle banchine di carico e scarico attraverso la prenotazione rapida e intuitiva degli slot temporali, la pianificazione e la sincronizzazione di tutte le attività preparatorie del personale di magazzino e, non ultimo, l’ottimizzazione di spazi, tempi e risorse (riduzione dei tempi di attesa dei camion nei piazzali, diminuzione dei costi delle attività logistiche, azzeramento delle penali per le soste dei trasportatori e massimizzazione della produttività).

Il progetto di Babbi prevede la messa a terra del dipartimentale di magazzino per la completa gestione delle merci, dalla materia prima ai semilavorati, dai prodotti finiti agli imballi. I flussi gestiti dal WMS di Stesi consentiranno di migliorare ulteriormente il sistema di tracciabilità attualmente adottato dall’azienda. Le soluzioni proposte apriranno, inoltre, a scenari futuri di (semi) automazione e getteranno le basi per una logistica capace di rispondere alle svariate esigenze di mercato in tema di servizi e necessità del cliente e ad assicurare la predisposizione a implementazioni future che l’azienda stava cercando. Nel mondo alimentare questo aspetto riveste un’importanza strategica per l’obbligo di rispettare, più che in altri ambiti, stringenti vincoli di tracciabilità e qualità, con date di scadenza e di produzione, o – sempre più frequentemente – per l’esigenza di pallettizzazioni o di produzioni dedicate.

Avvalersi di efficaci soluzioni digitali è particolarmente importante anche nella fase di spedizione, dove processi come etichettatura o creazione di una semplice packing list possono comportare il totale rimaneggiamento dei colli se le operazioni a monte non sono state opportunamente tracciate in un sistema digitale. Tutto ciò è vitale per Babbi che, fino a quando non sarà operativo il nuovo polo logistico, deve poter gestire gli spazi anche in base alla stagionalità e dunque alla rotazione dei prodotti.

Il core business dell’azienda, infatti, è diviso fra preparati per gelato - richiesti prevalentemente durante la stagione estiva - e dolciario - tendenzialmente consumato nelle stagioni fredde. Non sono sfuggite a Babbi le potenzialità offerte dal WMS di Stesi per ottimizzare la gestione. Da qui la decisione di adottarlo fin dalle primissime fasi del progetto di ampliamento, con vantaggi sia nell’immediato che nel futuro.

TAG: LOGISTICA,DIGITALIZZAZIONE,BABBI,STESI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top