caffè
26 Settembre 2023Ah che bella cosa se il caffè fosse trattato come il vino! Ce lo siamo detti tante volte, perché se il vino è ormai considerato anche dal cliente finale un prodotto complesso e variegato, capace di coinvolgere in un ampio spettro di sensazioni e proporre una altrettanto variegata gamma di prezzi e qualità, non così si può dire del “povero”, vituperato e quotidiano caffè.
Ma il nuovo libro della ormai consolidata coppia editoriale Godina-Illiano (per chi ancora non li conoscesse, Andrej Godina è caffesperto e trainer SCA e Mauro Illiano caffesperto e giornalista enogastronomico) va oltre la mera “provocazione” e presenta una visione approfondita delle due filiere.
“Caffè & Vino - Due mondi una guida” esplora le due bevande e filiere agricole: partendo dalla storia e dalle origini gli autori conducono il lettore in un lungo percorso attraverso dieci capitoli “speculari” uno per il caffè, uno per il vino (storia, piantagione/vigna, produzione, qualità, mercato, sensory, pairing, salute, tips & tricks, formazione), illustrati e corredati da belle infografiche.
Numerosi i contributi di studiosi e professionisti evidenziati in oltre 20 interviste riportate alla fine di ogni capitolo: tra gli interpellati profili diverso come la linguista Vera Gheno, gli chef Gennaro Esposito e Nando Salemme, il chimico Christopher Hendon a Gerardo Patacconi, head of Operations di ICO.
“Il caffè è una delle bevande più bevute al mondo mentre il vino accompagna la nostra società da millenni – spiega Godina -. Entrambe le bevande provengono da un frutto e sono in grado di farci vivere un’esperienza sensoriale che racconta storie di Paesi tropicali e di regioni montagnose impervie dove il caffè cresce fino ai 2.500 metri di altitudine, mentre il vino ci riporta un racconto di territori vicini, di visite in cantina e magari di vendemmie fatte a casa con i parenti.
Il libro “Caffè & vino” mette in parallelo due filiere che fanno parte della nostra cultura e della nostra vita quotidiana attraverso il racconto della botanica, dei territori e delle tecniche di coltivazione e di raccolta dei frutti, dei processi di lavorazione e di trasformazione e della loro degustazione. Questo libro è in grado di cambiare nel lettore la conoscenza della filiera delle due bevande rendendo più consapevoli tutti coloro che vogliono saperne di più, in particolare sul caffè che rispetto al vino manca di una vera cultura diffusa”.
Il libro completa il percorso iniziato con il documentario “Caffè e vino” uscito nel 2022 con la regia di Vincenzo Lamagna e che ha ottenuto il riconoscimento come Miglior Film Documentario dedicato al food al Festival di Mannheim in Germania e la Selezione nella categoria Documentari al Festival di Tirana in Albania.
Il volume sarà presentato in anteprima il 5 ottobre alle ore 16.30 presso l’Accademia del Caffè Espresso La Marzocco a Firenze.
Autori: Andrej Godina - Mauro Illiano
Titolo: “Caffè & Vino - Due mondi una guida”
Pagine: 536
Prezzo di copertina: euro 36
Formato: cm 17x24
ISBN: 9788898015894
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...
28/11/2023
Yuri Gelmini, classe '83, è il nuovo brand ambassador di Schweppes. Il suo ruolo sarà presentare ai bartender italiani la gamma di referenze dell'azienda, valorizzando ad esempio la linea Schweppes...
28/11/2023
Cigierre, società attiva nello sviluppo e nella gestione di ristoranti tematici e del casual dining, rafforza il proprio vertice aziendale con due nuove nomine. Daniele Crucil ricoprirà la...
28/11/2023
Un valore aggiunto conferito dall’italianità del prodotto e dalla sua versatilità di gusto che lo svincola da forzature stagionali. Il tutto accompagnato dall’idea di instaurare un dialogo...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy