attrezzature

26 Aprile 2023

Ceado lancia un nuovo metodo per fare il caffè filtro

di Anna Muzio


Ceado lancia un nuovo metodo per fare il caffè filtro

Si chiama Hoop ed è un nuovo metodo di estrazione del caffè ideato dagli esperti di Ceado, azienda veneta che come core business realizza macinini. Ce lo ha presentato durante la Design Week milanese un appassionato Gian Andrea Sala, torrefattore della bergamasca Spirit of Coffee. La novità è l’automatizzazione dell’estrazione, realizzata però con un’attrezzatura assolutamente manuale, bella da vedere e semplicissima da usare.

Come funziona
Hoop è costituito da due “camere” concentriche: al centro si posiziona il caffè macinato, nel cerchio esterno, che è una sorta di ciambella. si versa, semplicemente, l’acqua bollente (o fredda, o il Campari o qualsiasi liquido adatto a estrarre caffè, per i più sperimentatori). Tramite appositi fori, realizzati già in fase di stampo perché siano tutti uguali, l’acqua passa a infondere il caffè che lentamente scende per percolazione nel contenitore posto sotto (come avviene con un V60). 

Non serve né bollitore a becco d’oca né versamenti circolari né preinfusione. L’infusione dura più di 4 minuti, il risultato in tazza è un caffè a metà tra V60 e moka, con più dolcezza e più corpo, spiega Sala. La macinatura varia a seconda del caffè ma è grossa, a metà tra quella per V60 e quella per Chemex. Il filtro, di carta, utilizzato è quello dell’Aeropress quindi facilmente reperibile. La “ricetta” base consigliata è di 12 grammi di caffè macinato per 300 grammi di acqua. Hoop è un no bypass brewer: significa che tutta l’acqua versata nel dispositivo è coinvolta nel passaggio attraverso il caffè e il risultato è un’estrazione piena, concentrata e di alta qualità. 

Come usarlo al bar

Anche se è stato creato pensando principalmente al mercato home, Hoop è un metodo che, grazie alla velocità e all’automazione, risulta utile anche al bar. “La mia clientela è abituata a bere caffè filtro, ma anche cappuccini e Flat White – dice Sala: quando il sabato mattina mi chiedevano un V60, tra preinfusione e infusione mi impegnava in modo esclusivo circa due minuti. Ora preparo sei o sette Hoop e mentre percolano posso andare a fare un cappuccino: quindi nel locale è un modo per servire e facilitare il barista. Penso anche a quei bar che si trovano in località turistiche dove gli stranieri spesso chiedono caffè filtro”.

Non solo: anche al ristorante si può portare al tavolo insieme alla giusta quantità di acqua e di caffè in modo che i clienti se lo facciano da soli: così l’experience è servita. 

TAG: BREWING,CEADO,HOOP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/01/2025

illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...

13/01/2025

Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...

13/01/2025

Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...

13/01/2025

La macchina Nova e il macinacaffè J-65 Touch: sono le due novità che Wega presenterà presso il proprio stand (Hall B1-Stand 070-073) in occasione del Sigep 2025, in calendario dal 18 al 22 gennaio...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top