attrezzature

26 Aprile 2023

Ceado lancia un nuovo metodo per fare il caffè filtro

di Anna Muzio


Ceado lancia un nuovo metodo per fare il caffè filtro

Si chiama Hoop ed è un nuovo metodo di estrazione del caffè ideato dagli esperti di Ceado, azienda veneta che come core business realizza macinini. Ce lo ha presentato durante la Design Week milanese un appassionato Gian Andrea Sala, torrefattore della bergamasca Spirit of Coffee. La novità è l’automatizzazione dell’estrazione, realizzata però con un’attrezzatura assolutamente manuale, bella da vedere e semplicissima da usare.

Come funziona
Hoop è costituito da due “camere” concentriche: al centro si posiziona il caffè macinato, nel cerchio esterno, che è una sorta di ciambella. si versa, semplicemente, l’acqua bollente (o fredda, o il Campari o qualsiasi liquido adatto a estrarre caffè, per i più sperimentatori). Tramite appositi fori, realizzati già in fase di stampo perché siano tutti uguali, l’acqua passa a infondere il caffè che lentamente scende per percolazione nel contenitore posto sotto (come avviene con un V60). 

Non serve né bollitore a becco d’oca né versamenti circolari né preinfusione. L’infusione dura più di 4 minuti, il risultato in tazza è un caffè a metà tra V60 e moka, con più dolcezza e più corpo, spiega Sala. La macinatura varia a seconda del caffè ma è grossa, a metà tra quella per V60 e quella per Chemex. Il filtro, di carta, utilizzato è quello dell’Aeropress quindi facilmente reperibile. La “ricetta” base consigliata è di 12 grammi di caffè macinato per 300 grammi di acqua. Hoop è un no bypass brewer: significa che tutta l’acqua versata nel dispositivo è coinvolta nel passaggio attraverso il caffè e il risultato è un’estrazione piena, concentrata e di alta qualità. 

Come usarlo al bar

Anche se è stato creato pensando principalmente al mercato home, Hoop è un metodo che, grazie alla velocità e all’automazione, risulta utile anche al bar. “La mia clientela è abituata a bere caffè filtro, ma anche cappuccini e Flat White – dice Sala: quando il sabato mattina mi chiedevano un V60, tra preinfusione e infusione mi impegnava in modo esclusivo circa due minuti. Ora preparo sei o sette Hoop e mentre percolano posso andare a fare un cappuccino: quindi nel locale è un modo per servire e facilitare il barista. Penso anche a quei bar che si trovano in località turistiche dove gli stranieri spesso chiedono caffè filtro”.

Non solo: anche al ristorante si può portare al tavolo insieme alla giusta quantità di acqua e di caffè in modo che i clienti se lo facciano da soli: così l’experience è servita. 

TAG: BREWING,CEADO,HOOP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top