attualità

31 Marzo 2023

Bertelli acquista all’asta per 1,6 milioni lo storico Caffè dei Costanti ad Arezzo


Bertelli acquista all’asta per 1,6 milioni lo storico Caffè dei Costanti ad Arezzo

La notizia che Patrizio Bertelli, patron di Prada, ha acquistato lo storico Caffè dei Costanti di Arezzo, sua città natale, è ormai ufficiale. Tramite la società immobiliare Peschiera, che fa a capo a Bertelli stesso, è stata fatta un’offerta di 1,6 milioni di euro, la migliore per Banca Intesa, proprietaria dell’immobile. Restano ora da affrontare gli ultimi passaggi per l’ufficializzazione, ma si tratterebbe solo di firme e formalità.Il bar si trova in Piazza S. Francesco e a stabilirne la fama, oltre all’antichità e alla vicinanza alla Basilica di San Francesco affrescata da Piero della Francesca, contribuisce un’apparizione nel film vincitore del premio Oscar La vita è bella.

Ma dall’autunno del 2021 la conduzione sta attraversando un periodo di crisi, determinata dagli strascichi della pandemia: difatti già nelle scorse settimane era trapelata la notizia dell’asta a partire da 1 milioni e 350 mila euro. Pare comunque che il caffè riaprirà in seguito a lavori di risistemazione il prossimo settembre, mentre la gestione sarà mantenuta in famiglia.

A raccogliere la palla, non casualmente, è stato l’ex ad del gruppo Prada, non nuovo alle incursioni nel mondo del food, vista la recente acquisizione, risalente a un anno fa, del ristorante Buca di San Francesco, situato a breve distanza dal caffè (oltre a un altro immobile storico nella stessa piazza, l’ex farmacia del Cervo).

Del resto, la volontà di mixare tra moda e food è stata ormai sdoganata da parecchie esperienze precedenti, e non solo di Prada (che comunque conta già diverse collaborazioni di prestigio, come con Pasticceria Marchesi e Bar Luce, presente in Fondazione): basti pensare a Gucci Osteria, Cova Milano del gruppo LVMH, Ristorante Armani, Martini Bar Dolce&Gabbana, Trussardi by Giancarlo Perbellini e molti altri. Alcune di queste invasioni di campo, poi, si espandono anche all’estero: proprio Prada è protagonista, in questi giorni, di una prestigiosa apertura ad Harrods di un Prada Caffè, format temporaneo che sarà inaugurato il 31 marzo fino alla fine del 2023.

TAG: FASHION,PRADA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/06/2025

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio

13/06/2025

Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...

13/06/2025

illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


Cala il sipario sulla prima edizione della Barisssta Championship - scritto con tre S, a richiamare Scienza, Sapienza e Specializzazione, i tre pilastri della professionalità secondo Essse Caffè....


Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top