food

10 Marzo 2023

Hit Mania Veg, il menù vegetariano di Puok si rinnova


Hit Mania Veg, il menù vegetariano di Puok si rinnova

Il brand campano di street food Puok presenta Hit Mania Veg, un menu creato per essere inclusivo e nativamente vegetariano. Una linea di panini vegetariani il cui nome è rappresentativo della filosofia aziendale e che rimanda alle famosissime compilation di musica pop che spopolavano in estate a cavallo tra gli anni ’90 e 2000.

Nascono così quattro veg burger (winter, spring, summer, autumn mania), uno per ogni stagione, che esplorano tutto il potenziale culinario delle materie prime che la natura regala durante l’anno e che restano fedeli allo stile partenopeo e gastronomico di Puok.

Oggi i Mania Veg sono l’evoluzione degli storici panini senza carne: morbidi bun, due fette di provola fritte, appaganti come un hamburger grazie a un’impanatura strutturata in grado di dare la giusta consistenza crunchy, accompagnate di volta in volta da contorni e salse home made stagionali: Winter Mania Veg, con friarielli spadellati, crema di friarielli e maionese. Spring Mania Veg, con crema di piselli, piselli spadellati, pomodorini semidry e maionese al pepe. Summer Mania Veg con melanzane a funghetto, basilico fresco e maionese al basilico. E poi, Autun Mania Veg, funghi pleurotus e champignon al forno, crema di funghi spadellati, e maionese al pomodoro.

Egidio Cerrone, co-founder del brand, racconta: “Negli ultimi anni abbiamo vissuto il boom della carne vegetale, degli hamburger alternativi, di una tendenza che ha di fatto omologato, più che arricchito, la proposta gastronomica vegetariana. Da Puok, sin dal primo giorno, abbiamo rifiutato questa logica, e siamo stati molto attenti a mostrare ai nostri clienti un approccio molto più sentito, seppur potenziale e in divenire, alla questione.

Eravamo molto grati del fatto che un brand di nome Puok e cognome Burger Store attirasse comunque la curiosità di tutta una fetta di persone che non avrebbero mai mangiato carne, e siamo stati felici di esserci impegnarci gradualmente per dar loro, anche a loro, una esperienza appagante, inclusiva e non omologata. Abbiamo fatto loro una promessa, li abbiamo coinvolti nel percorso, e abbiamo mostrato loro ogni passo. Il primo step è stato quello di creare nuovi panini in cui i clienti, pur eliminando la componente carne dalla ricetta originale (ma rinforzando il latticino), avrebbero potuto godere di una valida alternativa. Ma sapevamo che non era abbastanza, era sì un’ottima alternativa, ma ancora una alternativa, ancora non inclusiva”.

Più che un progetto di marketing un percorso in divenire di differenziazione dell’offerta, iniziato nel 2018 con un approccio molto più sentito e strutturato alla questione vegetariana per regalare un’esperienza Puok anche a chi non mangia carne. Un ampliamento dell’offerta strutturale e ben ponderato che nasce da un ascolto approfondito della community del brand che sempre più spesso sceglie l’alternativa vegetale alle proposte carnivore di Puok.

“In futuro, quando sarà pronto il progetto di centralizzazione della produzione nel nostro laboratorio ancora più attrezzato, avremo la possibilità di mettere a punto nuove ricette, ed esplorare nuovi orizzonti. Magari addirittura vegani. Perché noi prima di essere carnivori, siamo napoletani, campani e italiani. Sappiamo godere anche di una marinara, di uno spaghetto al pomodoro e di una pasta e lenticchie. Dobbiamo solo capire come trasformarli in panini davvero Puok. Ancora una volta. È una promessa” conclude Cerrone.

TAG: PANINI,PUOK,VEGAN,STREET FOOD,NAPOLI,EGIDIO CERRONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top