spirits

22 Dicembre 2022

Engine annuncia la partnership con Ken Block


Engine annuncia la partnership con Ken Block

Engine, il distilled gin 100% biologico Made in Italy, ha annunciato la sua partnership col pilota di rally e appassionato di automobili Ken Block. La sponsorizzazione, che avrà la durata di un anno, includerà, il logo Engine sulla tuta del pilota, una serie di contenuti digitali unici, un evento esclusivo in co-branding nel quartier generale della Hoonigan Racing, e altro ancora. 

 Nel 2023 il quartier generale Hoonigan Racing di Block ospiterà un nuovo bar Engine, dove saranno messi in risalto i vari dettagli retrò anni '80 di Engine, che sono un omaggio al caratteristico mondo delle corse. Block e Engine ospiteranno anche eventi nel ranch situato sulle Wasatch Mountains di Park City. Gli ospiti avranno l'opportunità di imparare dal pluripremiato pilota mentre assistono alle derapate del mitico autore della Gymkhana. L'annuncio ufficiale della partnership di Block è disponibile sulla pagina Instagram di Engine.

Parlando della partnership, Ken Block ha dichiarato: "Amo gli sport motoristici e il marketing e quando ho visto Engine arrivare sul mercato con il suo design innovativo della bottiglia, ho capito che sarebbe stato un partner perfetto con cui collaborare. Non vedo l'ora di lavorare con loro".

Accattivante e sostenibile, il design di Engine è realizzato in alluminio riciclabile e si ispira alle lattine di olio e carburante, alle gare di motocross e ai veicoli da corsa. Un packaging nato con l'obiettivo di distinguersi nell’attuale mondo degli alcolici di qualità. Un contrasto intenzionale tra un contenitore che implica grasso e grinta, e il liquido puro, pulito e pluripremiato che si trova al suo interno. 

Così ha dichiarato Paolo Dalla Mora, commentando la partnership: "Il mondo delle corse e delle automobili non è solo quello che ha ispirato Engine, ma è qualcosa che mi appassiona fin da quando ero giovane. Per questo motivo la nostra partnership con Ken Block è un sogno che si realizza. Ammiro Ken e le sue corse da molti anni e so che Engine è il marchio perfetto per contribuire ad alimentare i suoi sogni nel prossimo anno. Per me, Engine rappresenta il ritorno ai miei sogni degli anni '80 e '90, e la nostra partnership risponde davvero a tutti coloro che sognano in grande e vivono la vita al massimo. Non vediamo l'ora che tutti mettano le mani sulle lattine in edizione limitata e partecipino ai nostri eventi in vista del 2023. E ricordate: se siete fuori a godervi Engine, lasciate l'auto a casa".

TAG: PARTNERSHIP,PAOLO DALLA MORA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top