16 Dicembre 2022
Viene da una nuova distilleria dello Yorkshire nel nord dell’Inghilterra la “Bon Wei Selection”, il whisky single malt, single cask e a grado pieno selezionata da Le Zhang, appassionato collezionista e bevitore di whisky nonché patron di Bon Wei, con l’aiuto dell’esperto Mauro Pincione, che il ristorante di fine dining cinese di via Castelbarco a Milano si è regalato per il 12° compleanno.
La distilleria Spirit of Yorkshire di Hunmanby, nell’East Yorkshire è di proprietà della famiglia Mellor, storici produttori di orzo passati qualche anno fa alla birrificazione e che ora, con l’aiuto del noto esperto di whisky Jim Swan, hanno deciso di produrre Whisky.
La special release Bon Wei Selection è un whisky ricco e speziato, maturato esclusivamente nella botte N° 294 di primo riempimento di sherry Pedro Ximenez, invecchiato nel magazzino della distilleria dal marzo 2017 ad aprile del 2022 e successivamente imbottigliato in tiratura di sole 150 bottiglie a gradazione piena di 59,2%.
La scelta della botte non è casuale, ma volta a creare un Filey Bay più scuro e profondo rispetto alla produzione regolare, dall’inconfondibile aroma di tabacco al naso e dalle note di vaniglia in bocca. La nuova referenza, pensata per esclusivo uso del ristorante, è stata presentata nel corso di una cena con un menù speciale con alcune specialità che Chef Zhang Guoqing proporrà fuori carta per un mese, insieme alla possibilità di degustare il whisky della sua botte.
Il primo ristorante in Italia di alta cucina regionale cinese ha dunque festeggiato a modo suo con un menu celebrativo di 9 portate abbinate a 3 birre artigianali del brand italo-cinese giunto da poco in Italia Postwave Brewing (simbolo dell’unione tra tradizione cinese e stile italiano) e completate da un dessert della pastry-chef Sonia Latorre Ruiz. Una piccola selezione di questi piatti rimane poi come “fuori” carta fino a Natale, con un suggerimento sulle birre da abbinare.
“Sono in Italia dal 1989 – racconta Zhang Guoqing chef e socio fondatore di Bon Wei - quando la ristorazione cinese conosciuta era prevalentemente Cantonese, e nonostante già lavorassi in un locale elegante, lo Shangai Club, mi rendevo conto che la considerazione della nostra gastronomia era riduttiva.
Quando ho aperto Bon Wei nel 2010, con il mio primo socio Weng Yike, desideravo far conoscere una cucina cinese alta, rispettosa di ricette e materie prime. Oggi, dopo 12 anni di intensa attività, posso dire che con soddisfazione sono riuscito a far assaggiare per primo in Italia una varietà di cucine regionali diverse e, negli ultimi 3/4 anni con i menu dei Capodanni Cinesi, anche a inserire qualche mia personale rivisitazione”.
“Bon Wei – spiega Zhang Le, direttore e socio nonché figlio di chef Zhang Guoqing - parla di una Cina contemporanea elegante e autentica: io ci sono entrato nel 2014 come direttore di sala e sommelier, diventando socio nel 2017. Rappresento già la seconda generazione, perché sono cresciuto a Padova e mese dopo mese ho cercato di unire il savoir-faire occidentale (nel servizio, nella mise-en-place, nella carta dei vini o dei dolci) con il gusto cinese, un po' come dichiariamo nell’insegna Bon, buono e Wei, gusto. Così, con un’usanza cinese (quella di bere whisky dopo cena, che diventa un’alternativa al baijiu, distillato di riso e sorgo) che piace molto in Italia, ho voluto siglare la celebrazione di questo 12° compleanno con la mia decennale passione per il whisky, aprendo la nostra botte”.
Secondo la Scotch Whisky Association nel 2021 lo Scotch Whisky, distillato numero uno al mondo, ha registrato esportazioni per un valore di oltre 4 miliardi di sterline all’anno. Ogni secondo vengono spedite 41 bottiglie di Scotch Whisky in 180 mercati globali, per un totale di 1,3 miliardi di bottiglie. Oggi il whisky è prodotto in vari Paesi al mondo tra cui l’Italia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/11/2025
Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...
03/11/2025
Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...
03/11/2025
L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...
A cura di Giovanni Angelucci
03/11/2025
Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy