food
06 Dicembre 2022“Per rendere le feste ancora più golose, abbiamo creato due novità dedicate agli appassionati dei nostri amari – racconta Luigi Grosso responsabile vendite della linea dolciaria Caffo – Elisir Borsci S.Marzano è il re della pasticceria, da sempre utilizzato come ingrediente per aggiungere gusto e carattere a tante leccornie. E proprio per la sua “vocazione” abbiamo deciso di creare un panettone al gusto Borsci. E di certo, stupirà i palati di tutti la versione con una gustosissima crema realizzata per far felici i tantissimi amanti di Vecchio Amaro del Capo, l’amaro più amato dagli italiani”.
Quindici strisce verticali che arricchiscono di bontà ogni fetta. I panettoni di fattura artigianale di alto profilo sono farciti con crema pasticcera fresca che viene cotta fin quando l’alcol evapora lasciando tutte le note e il gusto aromatico che contraddistingue i due amari.
Il panettone Vecchio Amaro del Capo nasce da un prodotto che si distingue per le sue botaniche tra queste, gli agrumi e così, per armonizzarne ed esaltarne il gusto, l’impasto è arricchito con agrumi canditi di cedro e arancia, una vera prelibatezza. Sono invece le gocce di cioccolato fondente che abbinate alla farcitura al Borsci caratterizzano e ne rendono ancora più speciale il gusto.
Tra le altre specialità dolciarie Caffo la linea Liquirizia di Calabria Dop, che si distingue per la qualità superiori che contraddistinguono la radice calabrese e per il metodo di lavorazione naturale che preserva le caratteristiche organolettiche del succo.
La Liquirizia Caffo è estratta da radice di Liquirizia di Calabria Dop, l’unica con denominazione di origine protetta, un prodotto naturale di altissima qualità senza zuccheri aggiunti, coloranti o additivi. Si distingue oltre che per le qualità intrinseche superiori della dolce radice calabrese, per il metodo di lavorazione naturale volto a preservare le caratteristiche organolettiche del succo.
La Liquirizia Taitù una gamma di gustosi tronchetti di liquirizia pura, aromatizzati agli agrumi, all’ anice nero della Sila e alla menta piperita.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/12/2023
Ivan Geraci vince l’edizione 2023 della Elephant Gin National Competition, la gara di bartending promossa da Elephant Gin. Il bartender della Sartoria di Palermo è salito sul gradino più alto del...
07/12/2023
Natfood presenta una nuova referenza della famiglia Gin-co, il caffè al ginseng: Gin-co Liquirizia ha la stessa qualità e cremosità del tradizionale Gin-co Original, ma con uno spiccato sapore di...
07/12/2023
Quasi 5 giovani italiani su 10 si sentono davvero se stessi in compagnia degli amici, soprattutto se davanti a una birra e una pizza. A dirlo è un'indagine condotta da Birra Moretti in...
07/12/2023
Majestas, il Gruppo di proprietà di Flavio Briatore e Francesco Costa che al suo interno annovera i marchi Billionaire, Twiga e Crazy Pizza in apertura anche a Catania, amplia e diversifica la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy