bar
05 Dicembre 2022Il bonus copre le spese per le attrezzature, i materiali e la formazione effettuate nel 2021 e 2022, con un tetto massimo di 6mila euro per beneficiario. Le risorse complessive sono pari a 3 milioni di euro, suddivise nel triennio 2021-2023. L’agevolazione è concessa ai sensi del regolamento “de minimis” e può coprire fino al 40% del costo delle spese ammissibili.
Possono accedere al credito d’imposta i cuochi professionisti che hanno lavorato come dipendenti subordinati di alberghi e ristoranti con contratto attivo (in tutto o parte) nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022, oppure gli autonomi a partita Iva che hanno prestato attività di cuoco professionista nel medesimo periodo (in tutto o in parte) presso le medesime predette strutture. E’ inoltre necessario essere residenti o stabiliti in Italia ed essere nel pieno godimento dei diritti civili.
Le spese per attrezzature e formazione degli chef che accedono al bonus devono essere state pagate in modo tracciabile e utilizzando il conto corrente intestato al beneficiario. Vi rientrano:
Per i macchinari di classe energetica elevata, si applicano le seguenti regole:
Le spese devono essere state pagate tramite conti correnti intestati al beneficiario e con modalità tracciabili. Non sono ammissibili le spese per imposte e tasse. L’IVA è agevolabile solo se rappresenta un costo effettivo non recuperabile.
I criteri di presentazione delle domande sono definiti dal decreto direttoriale del 29 novembre 2022, al quale sono allegati modello e oneri informativi.
Gli interessati dovranno inviare al Mise un’istanza telematica con cui dichiarano il possesso dei requisiti ed elencano le spese sostenute, allegando la documentazione comprovante acquisto e pagamento, oltre al contratto di lavoro o alla partita IVA. Modello e istruzioni, termini e modalità di invio saranno definiti con successivo provvedimento.
Le istanze possono essere presentate dalle ore 12:00 del 27 febbraio 2023 fino alle ore 15:00 del 3 aprile 2023, esclusivamente tramite procedura informatica e con accesso via SPID, CNS o CIE.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/02/2023
Noto per essere uno dei cocktail più alcolici della lista Iba, il Long Island iced Tea non ha in realtà nulla a che fare in il tè, se non per il colore che...
03/02/2023
Veganuary, l’iniziativa globale che incoraggia le persone a provare un’alimentazione a base vegetale a gennaio e oltre, ha nuovamente battuto tutti i record precedenti e ha raccolto più...
03/02/2023
Martini ha ideato due ricette per rendere unico il brindisi di San Valentino e stupire il proprio partner, preparate con ingredienti premium e iniziare i festeggiamenti in modo speciale: Martini...
03/02/2023
Spray Pan Cheese è il primo formaggio fresco spray ad arrivare in Italia. Lanciato da IFFCO Italia in occasione del Sigep di Rimini, il prodotto è una novità assoluta nel mercato alimentare, che...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it