bevande

17 Novembre 2022

Factory Food Designers, il cibo del futuro secondo Autogrill

di Anna Muzio


Factory Food Designers, il cibo del futuro secondo Autogrill

A Rozzano c’è un laboratorio che da 10 anni unisce esperienze diverse per testare e ingegnerizzare le ricette che consumeranno milioni di persone nei prossimi anni

Al di fuori dell’ambito professionale non l’ha mai vista nessuno: ma l’altro giorno, grazie alla collaborazione con Identità Golose e Magentabureau, ha aperto le porte alla stampa la Factory Food Designers, un luogo di ricerca e incontro nel quartier generale di Autogrill a Rozzano (MI) dove da 10 anni chef, pasticcieri, medici nutrizionisti, ma anche artigiani, produttori locali, food blogger, designer condividono saperi e conoscenze al servizio dell’innovazione gastronomica.

Qui diamo vita a sapori, prodotti e concetti creativi, contemporanei e replicabili, per arricchire continuamente le nostre realtà”, ha commentato Alessandro Giudici, Head of Product Innovation and Concept Development Europe & Italy di Autogrill. 

[caption id="attachment_215872" align="alignleft" width="151"] Doppiocrunch di pane, Renato Bosco[/caption]

Due gli “inspirational hub” presenti, uno dedicato al Caffè e uno alla Cucina vegetale. Centinaia di prove che sono concretizzate nelle ricette oggi presenti nei menù Autogrill che si sono potute testare sul campo grazie a uno showcooking che ha visto protagonisti coloro che le hanno realizzate: Renato Bosco, chef pizzaricercatore, ha realizzato la sua Mozzarella di pane e il Doppiocrunch. Andrea Ribaldone, chef neostellato (Ristorante Lino di Pavia), una strepitosa Pasta Milano con crema di risotto allo zafferano e il risotto allo zafferano con ragù di ossobuco in gremolada. Simone Salvini, chef di cucina 100% vegetale, ha proposto la degustazione di hummus di zucca, barbabietola e cavolfiore in coppetta e del suo WOW Burger vegetale (disponibile in due versioni, a base soia e piselli).

[caption id="attachment_215873" align="alignright" width="166"] Tiramisù, Luca Montersino[/caption]

Il percorso gastronomico che si era aperto con un’insalata bilanciata secondo le indicazioni di Mauro Mario Mariani, medico chirurgo e nutrizionista, si è chiuso con il celebre Tiramisù di Luca Montersino, contemporary pastry chef, in due versioni: con e senza zucchero.

L’evento si è concluso con la degustazione di caffè guidata da Gian Paolo Braceschi, docente di analisi sensoriale e Amministratore del Centro Studi Assaggiatori e l’intervento di Francesco Sanapo, specialista del caffè, che ha presentato in anteprima la novità di Ditta Artiginale, tre caffè colombiani fermentati con lieviti del vino e frutta.

TAG: CAFFè DIEMME,IDENTITà GOLOSE,AUTOGRILL,FACTORY FOOD DESIGNERS,MAGENTABUREAU

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top