food

19 Agosto 2022

Panettone in piena estate, la proposta di Ascolese


Panettone in piena estate, la proposta di Ascolese

Panettone d'estate: un trend che piace sempre di più, perché soddisfa gli amanti di questo lievitato che non vogliono aspettare il Natale per goderne, ma anche chi desidera variare scegliendo un dolce fuori dagli schemi stagionali.

A questo trend Fiorenzo Ascolese – ricordiamo che uno dei suoi panettoni è medaglia d'argento all'ultima Coppa del Mondo del Panettone – risponde con un lievitato che racchiude tutto il sapore dell'estate, il “Cuore di Albicocca del Vesuvio” (Pellecchiella).

Questo panettone, soffice e morbido al punto giusto, nasce nel suo laboratorio a San Valentino Torio, nell'agro nocerino, Salerno, dove si trova anche il suo locale, una panetteria e pasticceria, ma non solo: in pieno stile boulangerie (e oltre) offre una proposta completa dalla colazione alla pausa pranzo fino all'aperitivo, con posti a sedere tanto all'interno quanto nell'adiacente e curato giardino.

Cuore di Albicocca del Vesuvio “è un lievitato che proponiamo in estate perché la maturazione di questo frutto avviene a fine maggio, giugno e luglio. - racconta Fiorenzo Ascolese. Lo candiamo direttamente noi, acquistandolo da una piccola azienda agricola, presidio Slow Food, e scegliamo la varietà 'Pellechiella', ossia l'albicocca che cresce qui vicino, ai piedi del Vesuvio. Raccolto dalla pianta, il frutto viene subito lavorato e candito in pochi giorni. Inoltre l'albicocca è qualcosa che troviamo nella colazione di tanti italiani: cornetto all'albicocca, confettura all'albicocca su fette biscottate... con questo panettone ci muoviamo in questo alveo di sapori ma con qualcosa in più, per offrire un'esperienza di gusto sempre familiare ma nuova e straordinaria”.

Una vera produzione di nicchia a chilometro zero che racchiude tutto il gusto, il sole e l'armonia dell'estate. L'impasto è quello di un maestro lievitista che ha fatto della lavorazione attenta e rigorosa uno dei propri vessilli: niente coloranti, niente conservanti, solo lievito madre e ingredienti naturali che privilegiano territorio e qualità, con metodo a lenta lavorazione.

TAG: TENDENZE,ASCOLESE,ESTATE 2022,FIORENZO ASCOLESE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/01/2025

illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...

13/01/2025

Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...

13/01/2025

Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...

10/01/2025

Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top