food
19 Agosto 2022A questo trend Fiorenzo Ascolese – ricordiamo che uno dei suoi panettoni è medaglia d'argento all'ultima Coppa del Mondo del Panettone – risponde con un lievitato che racchiude tutto il sapore dell'estate, il “Cuore di Albicocca del Vesuvio” (Pellecchiella).
Questo panettone, soffice e morbido al punto giusto, nasce nel suo laboratorio a San Valentino Torio, nell'agro nocerino, Salerno, dove si trova anche il suo locale, una panetteria e pasticceria, ma non solo: in pieno stile boulangerie (e oltre) offre una proposta completa dalla colazione alla pausa pranzo fino all'aperitivo, con posti a sedere tanto all'interno quanto nell'adiacente e curato giardino.
Cuore di Albicocca del Vesuvio “è un lievitato che proponiamo in estate perché la maturazione di questo frutto avviene a fine maggio, giugno e luglio. - racconta Fiorenzo Ascolese. Lo candiamo direttamente noi, acquistandolo da una piccola azienda agricola, presidio Slow Food, e scegliamo la varietà 'Pellechiella', ossia l'albicocca che cresce qui vicino, ai piedi del Vesuvio. Raccolto dalla pianta, il frutto viene subito lavorato e candito in pochi giorni. Inoltre l'albicocca è qualcosa che troviamo nella colazione di tanti italiani: cornetto all'albicocca, confettura all'albicocca su fette biscottate... con questo panettone ci muoviamo in questo alveo di sapori ma con qualcosa in più, per offrire un'esperienza di gusto sempre familiare ma nuova e straordinaria”.
Una vera produzione di nicchia a chilometro zero che racchiude tutto il gusto, il sole e l'armonia dell'estate. L'impasto è quello di un maestro lievitista che ha fatto della lavorazione attenta e rigorosa uno dei propri vessilli: niente coloranti, niente conservanti, solo lievito madre e ingredienti naturali che privilegiano territorio e qualità, con metodo a lenta lavorazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it