food
12 Luglio 2022Nasce così il gusto Cedrata Tassoni, una ricetta rinfrescante, creata dal Maestro Roberto Lobrano - punto di riferimento della cultura italiana del gelato - sviluppata grazie al delicato equilibrio tra la bibita originale e il succo del lime che aiuta ad esaltarne le caratteristiche citriche e dissetanti.
Per ottenere in modo naturale il colore originale Tassoni, è stato aggiunto qualche pistillo di zafferano. Il risultato è un bouquet aromatico e una colorazione del tutto simile a quella originale, ma con la freschezza e la cremosità tipica del gelato di Cioccolatitaliani.
Una novità che rende omaggio ad un brand che accompagna da due secoli gli italiani, con una lunga storia fatta di tradizione artigianale, materie prime esclusivamente naturali e una ricetta inconfondibile. Questi gli ingredienti della straordinaria avventura di Cedral Tassoni, nata nel 1793 a Salò, sulle sponde del Lago di Garda, ed entrata a far parte del Gruppo Lunelli nel 2021.
“L’amore per lo stile di vita italiano in tutte le sue espressioni è il principio che ha guidato la partnership con Tassoni. In particolare, l’estate italiana per noi è stare con la famiglia, gli amici e condividere prodotti che fanno parte della nostra storia. Cioccolatitaliani, con questa collaborazione vuole esaltare la tradizione italiana e la sua mission di brand che è quella di dare gioia attraverso la creazione di prodotti esperienziali ricchi di storia e valori”, afferma Vincenzo Ferrieri, Founder e CEO Cioccolatitaliani.
“La collaborazione con Cioccolatitaliani nasce dalla passione condivisa per il gusto di qualità, la cura dei dettagli e la voglia di sperimentare nel rispetto della tradizione” - dichiara Simone Masè, Direttore Generale Gruppo Lunelli e Ceo Cedral Tassoni. “Il progetto si inserisce nella strategia di potenziamento della brand awareness attraverso la creazione di sinergie con settori affini all’idea di eccellenza Made in Italy per raggiungere nuove frontiere geografiche e transgenerazionali come solo un buon gelato d’estate sa fare”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2023
Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 105...
A cura di Jessika Pini
03/10/2023
Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...
03/10/2023
“Oggi voglio stupirvi con abbinamenti inediti, prodotti che a pochi verrebbe in mente di abbinare al gin in un cocktail” esordisce Marco Spinazzi, bartender del Ristorante e Cocktail Bar Movida...
A cura di Anna Muzio
03/10/2023
illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy