food
10 Maggio 2022Sei nuove referenze di alta gamma pensate per un aperitivo gourmet o come secondo piatto per una cena seduta: prosciutto cotto, salame, spalla cotta, pancetta, guanciale, mortadella tutte da carni di Maiale Nero, antica razza autoctona italiana recentemente riscoperta grazie a un importante lavoro di salvaguardia della biodiversità.
“La materia prima – afferma Gaia Gualerzi, direttore marketing Parmacotto Group – arriva da allevamenti selezionati, dove i capi vengono fatti crescere, fino a raggiungere un peso di oltre 200 kg, in maniera lenta e graduale. In questo modo le carni acquisiscono maggiore sapore e il grasso conferisce loro gusto e scioglievolezza”.
Pietro Simone, master brand ambassador della cantina reggiana Albinea Canali (Gruppo Cantine Riunite & Civ) propone di degustare il salame e la spalla cotta Parmacotto Selection con 1936 Lambrusco Emilia Igt biologico. Due idee di aperitivo o antipasto, proposte in fiera con Ivan Albertelli dell’Hostaria Da Ivan, consistono in un abbinamento con crostini di pane nero, salame e caprino e crostini di pane bianco, stracciatella, salsa verde e spalla cotta.
“La componente grassa – spiega Pietro Simone – viene pulita dall’acidità del Lambrusco e il frizzante contribuisce ad esaltare i sapori. Il residuo zuccherino più alto di questo vino semisecco inoltre va ad armonizzare le punte di sapidità”.
Altri suggerimenti di abbinamento del salame e della spalla cotta di Maiale Nero con i vini Albinea Canali possono essere con una Spergola (vitigno autoctono a bacca bianca originario della zona collinare di Scandiano e Canossa nella provincia di Reggio Emilia) Metodo Classico dosaggio zero, dal profumo fragrante e sapore fresco e con un Grechetto Gentile Metodo Classico 65% uve di Pignoletto e 35% Lambrusco di Sorbara.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy