food
28 Febbraio 2022Pensata appositamente per soddisfare le esigenze dei professionisti, è disponibile in due formati big size: 25 kg per il canale Food Service e 5 kg per il canale C&C.
La Miscela è realizzata con uno speciale mix di farine appositamente studiato per la preparazione di lievitati tipo Pinsa alla Romana dalla tipica forma allungata, come vuole la tradizione, a base di cereali misti - farina di grano tenero tipo 1, farina di soia, farina di riso e pasta acida - da impastare con acqua e pochissimo lievito di birra.
La Pinsa alla Romana, rispetto alla pizza, viene prodotta con un’alta percentuale di acqua che rende l’impasto molto morbido e idratato. Inoltre, la lunga lievitazione di 24/48 ore fa sì che il prodotto risulti più digeribile, croccante e alveolato.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...
11/07/2025
Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...
11/07/2025
Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il primo ristorante digital detox d'Italia, Al Condominio, che aveva aperto a Verona per opera...
11/07/2025
È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy