food

22 Febbraio 2022

Pinse Frozen, la nuova gamma di Molino Spadoni


Pinse Frozen, la nuova gamma di Molino Spadoni

La gamma di basi surgelate Molino Spadoni si arricchisce delle nuove Pinse Frozen, perfette per rispondere alla domanda di questo prodotto tipico della tradizione romana, oggi apprezzato in tutta Italia.

Con un sell-out che, secondo Nielsen, lo scorso agosto ha sfiorato i 25 milioni di euro contro i 7,4 milioni di euro dei 12 mesi precedenti, quello della pinsa è stata definito “uno dei trend gastronomici più vivaci del momento”.

Simile alla pizza per il tipo di utilizzo e di consumo, presenta una forma tipicamente ovale e differenze tecniche sostanziali nella preparazione. Per queste sue unicità, offre a pizzerie, bar e tavole calde, la possibilità di sviluppare il menù inserendo anche questo particolare prodotto gastronomico.

Le Pinse Frozen Molino Spadoni sono state realizzate per semplificare i processi di lavorazione e avere prestazioni “time saving”: essendo precotte, basta farle scongelare a temperatura ambiente e rinvenirle in forno statico a 280°C o ventilato a 220°C per 4/5 minuti la piccola (29x19 cm da 210g) e 6/7 minuti la grande (55x25 cm da 600g).

Le nuove Pinse Frozen possono essere proposte come focacce con l’aggiunta di olio e sale prima della cottura, o farcite a piacere nel top o all’interno. La Pinsa piccola è particolarmente indicata per quest’ultima preparazione perché è stata sviluppata con uno spessore appositamente più alto della grande, in modo da renderla perfetta anche per la farcitura interna.

Le Pinse Frozen Molino Spadoni sono realizzate con farina di grano tenero, farina di soia e farina di riso. L’impasto viene prodotto esclusivamente con pasta madre, rinfrescata giornalmente ormai da molti anni, e biga. L’innovativo impianto di produzione consente di realizzare un impasto caratterizzato da un’altissima idratazione, oltre il 90% di acqua sulla farina, che lo rende alveolato e soffice. A seguito di una lievitazione di almeno 48 ore, viene steso rigorosamente a mano come da tradizione, garantendo un prodotto artigianale anche nell’aspetto. Il risultato finale è una pinsa molto digeribile con un’alveolatura ben sviluppata, croccante fuori e morbida dentro, con una fragranza e un gusto davvero intensi.

TAG: MOLINO SPADONI,PRODOTTI SURGELATI,PINSA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top