food

10 Gennaio 2022

Orobica Pesca: al via la parthership con lo chef Francesco Gotti


Orobica Pesca: al via la parthership con lo chef Francesco Gotti

Se il 2021 ha rappresentato per Orobica Pesca un anno di passaggio importante con il trasferimento della storica sede presso l’hub di Stezzano, il 2022 si apre con un’altra novità: l’ingresso di Francesco Gotti, che, grazie alla sua esperienza pluridecennale, affiancherà Orobica Pesca nell’introduzione di un nuovo servizio capace di valorizzare il prodotto finito.

Un ingresso, quello di chef Gotti, sinonimo di attenzione all’evoluzione del mercato e di ricerca di nuove soluzioni capaci di rispondere ad un cambiamento culturale legato al mondo del pesce e, più in generale, della cucina.

La nuova collaborazione porterà con sé nuove proposte: in prima battuta, dopo un accurato studio, verrà introdotta una linea gastronomica che racchiude l’expertise professionale dell’alta cucina con la qualità del pesce Orobica Pesca. Una linea che in seconda battuta sarà rivista e lavorata per offrire ai colleghi chef una soluzione capace di aiutare e sostenere il lavoro in cucina.

Sulla base dell’esperienza di Francesco Gotti verrà dato ampio spazio anche al tema della formazione attraverso corsi formativi e di aggiornamento, degustazioni e test di prodotto rivolti al grande pubblico, ma anche ad esperti del settore.

"Il 2022 per noi di Orobica Pesca è un anno di grande ripartenza. Il nuovo hub di Stezzano, già predisposto per accogliere questa nuova attività, oggi si completa con un reparto gastronomia altamente tecnologico, frutto di un investimento economico in grado di fornire a chef Francesco Gotti spazi, attrezzature e strumenti di nuova concezione e altamente tecnologici studiati per un uso specifico nel settore della gastronomia. Con questo nuovo ingresso siamo quindi in grado di offrire un servizio migliore e un’alternativa maggiore al nostro pubblico, sia esso consumer e quindi che si reca presso i nostri negozi monomarca, che professionale", ha commentato Franca Cacciolo, Presidente di Orobica Pesca.

TAG: OROBICA PESCA,FRANCESCO GOTTI,FRANCA CACCIOLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


Cala il sipario sulla prima edizione della Barisssta Championship - scritto con tre S, a richiamare Scienza, Sapienza e Specializzazione, i tre pilastri della professionalità secondo Essse Caffè....


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top