food
05 Gennaio 2022«Sono tornate a crescere le praline, che, in quanto prodotto da sharing e da regalo, erano state molto penalizzate dal lockdown: nei primi dieci mesi del 2021 hanno aumentato del 3,9% le vendite, superando i 292 milioni di euro, e del 4,1% il numero delle famiglie trattanti», dice la ricercatrice.
A comprarle, è soprattutto un target vicino alla terza età, concentrato per la maggior parte nell'Italia settentrionale. Mentre gli appassionati delle tavolette di cioccolato, più giovani e provenienti anche dalle regioni meridionali.
«Le tavolette sono la categoria più importante con 488 milioni di euro di sell-out – aggiunge Bonassoli – e hanno registrato una buona performance anche nel corso del 2021, con un +4,7% a valore nell'anno finito a ottobre. Un trend dettato non più, come l'anno precedente, dalla crescita delle tavolette per cucinare e di quelle premium dark, bensì dall'aumento dell'8,2% della frequenza di acquisto».
E se la maggior parte delle vendite passa dai supermercati, che hanno il 77,1% di penetrazione relativa, l'offerta di cioccolato aumenta un po' ovunque, grazie all'arrivo di nuovi brand (come Sperlari che ha debuttato nelle praline) e l'ingresso di quelli storici in altri segmenti di mercato (ad esempio, il lancio delle tavolette Ferrero Rocher).
Tra le tendenze che ispirano le novità di prodotto, la ricercatrice di Gfk individua le versioni arricchite con ingredienti pregiati (come l'açai) o cacao monorigine (come hanno fatto Amedei e Vanini), oppure quelle che sfruttano le limited edition, come quella winter di Ritter Sport e come i Baci Perugina firmati Dolce&Gabbana.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/09/2023
Nuovo ingresso nel portfolio di Mixer srl: l'azienda bolognese diventa il nuovo distributore italiano dei prodotti Ôdevie fra i quali il super premium artigianale francese Generous Gin e i rum della...
28/09/2023
Andrej Godina è coffeesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia dell’Industria del Caffè all’Università di Trieste, Authorized SCA trainer, formatore e consulente e autore di vari...
A cura di Anna Muzio
28/09/2023
Foodness annuncia la partecipazione ad Host, in programma dal 13 al 17 ottobre 2023, dove presenterà in anteprima due nuove bevande in capsula Professional: Bevanda al Pistacchio, con pasta di...
28/09/2023
illycaffè torna a supportare il mondo dell’alta pasticceria internazionale in occasione di World Pastry Stars 2023, quest’anno alla sua decima edizione. Il Congresso Internazionale di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it