food

08 Gennaio 2022

Vion Food Service Italy, cresceremo nell'area Plant Based Burger

di Riccardo Sada


Vion Food Service Italy, cresceremo nell'area Plant Based Burger

Quanto e come crescerà il segmento dell'hamburger nei prossimi anni? Quali saranno prodotti e tipologie più gettonate?  Ne parliamo con Anna Knipps, Head of Markets Italy di Vion Food Service Italy.

Come vi muovete nel comparto delle hamburgherie?
"Siamo specialisti per tutte le occasioni di consumo. All'interno del segmento ristorativo copriamo l'intera gamma di realtà ristorative: dai piccoli ai grandi ristoranti, dalle hamburger “premium” ai fast food. Per noi è sempre importante dare impulsi al mercato (ricette, ispirazioni, concetti). Oltre alle polpette, forniamo anche i panini, le salse e i condimenti giusti per i nostri clienti. In totale, i nostri clienti hanno 4,5 milioni di possibilità per la creazione di hamburger di nuova generazione".

Quali prodotti proponete per il settore?
"Oltre ai classici hamburger di manzo, offriamo anche chik'n burger e burger vegani. Dagli hamburger esclusivi e individuali come (ad es. la nostra gamma di Homestyle Burger / Prime Cut Burger) alle polpette precotte (Quick & Easy Burger). C'è il topping e gli accessori giusti per tutti (salse, condimenti, panini, confezioni per la consegna). Oltre agli hamburger, abbiamo anche i contorni e gli antipasti abbinati (ad esempio: bastoncini di mozzarella, anelli di cipolla, alette di pollo".

Quali obiettivi di crescita vi date da qui a cinque anni?
"Vogliamo crescere due volte più velocemente del mercato. Specialmente in Italia vediamo ancora un grande potenziale. L'hamburger continuerà ad affermarsi nel panorama gastronomico e porterà con sé molti nuovi consumatori e occasioni di consumo, soprattutto nelle aree vegetariane, vegane e vegetali".

Vi aspettate ancora una crescita del settore delle hamburgherie, considerando che il fenomeno è già consolidato?
"Per quanto ci riguarda, il mercato è tutt'altro che saturo. C'è ancora molto spazio per crescere. Sì, può darsi che l'area del Beef Burger sarà presto satura, ma l'area Plant Based Burger sta crescendo sempre di più e noi (Salomon Foodworld) abbiamo la forza di coprire bene tutte le aree".

Attraverso quali leve è possibile ancora sviluppare questo comparto: c’è ancora un terreno ‘vergine’ da esplorare?
"Supportiamo i nostri partner nel coordinare in modo ottimale il servizio, specialmente nelle ore di punta, in modo che possano sfruttare al meglio la loro cucina e possano produrre il maggior numero possibile di hamburger nel minor tempo. Cerchiamo di offrire una perfetta alternativa surgelata al fresh burger. Pertanto, vediamo un ulteriore potenziale nell'area del prodotto artigianale/premium. Ad esempio il nostro Prime Cut Burger – un mix perfetto di tagli selezionati. Convince per la sua esclusività sul menu ed è ideale per la cottura al sangue/media. E naturalmente l'area vegetariana/vegana/vegetale offre ulteriori potenzialità".

TAG: HAMBURGER,VION FOOD SERVICE ITALY,MIXER 343

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/03/2025

Prima e nuova linea di vermouth per Opera Ingegno e Creatività, che ha lanciato il Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, realizzato da Cascina Tetti Battuti di Chieri, storica azienda della...

24/03/2025

I settori del Retail e dell’Horeca stanno vivendo un momento di grande trasformazione per quanto riguarda l’utilizzo dei pagamenti, come confermato anche dai recenti dati dell’Osservatorio...

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top