food

09 Gennaio 2022

Mr. Dobelina: "Saremo il primo produttore di potato rolls in Europa"

di Riccardo Sada


Mr. Dobelina:

Un obiettivo ambizioso: arrivare ad essere produttore europeo numero uno in tema di potato rolls, un elemento indispensabile per l'hamburgheria dei prossimi anni. Lo dice il vicentino Filippo Mursia, founder di Mr. Dobelina e primo ad avere introdotto anche nel Belpaese i buns di patate per hamburger.

Come azienda specializzata, come vi muovete nel comparto delle hamburgerie?
Attualmente la nostra azienda si muove attraverso una rete commerciale interna, dove il nostro agente contatta direttamente hamburgerie e ristoranti in tutta Italia che potrebbero essere interessati alla nostra tipologia di burger bun, ovvero locali più mirati verso una tipologia di burger all’americana (smash burger). Contemporaneamente collaboriamo con dei distributori che si occupano di fornire alla loro rete commerciale fatta di locali e hamburgerie più in stile italiano. Sfruttando la loro esperienza ed autorità nel mercato della ristorazione a loro il compito di far conoscere la nostra nuova tipologia di prodotto. Tramite il nostro sito online ci occupiamo di creare cultura sul prodotto e i suoi svariati utilizzi creando ogni settimana nuovi contenuti in forma di ricette”.

Quali prodotti proponete per il settore?
Il nostro prodotto di punta sono i burger bun con patate (potato rolls): sono una tipologia di burger bun ormai da anni divenuta lo standard nel mondo dei fast food di qualità quali Shake Shack, In & Out e molti altri. A differenza dei classici burger bun a cui siamo abituati in Italia, i nostri burger bun hanno una caratteristico sapore leggermente dolce, un'alta capacità di assorbimento delle salse e una consistenza tale da poter avvolgere tutti gli ingredienti senza mai sfaldarsi. Inoltre, a differenza del classico pane da hamburger, i panini da hamburger di patate tendono ad essere un ingrediente di accompagnamento ai burger, e non un ingrediente predominante come siamo stati abituati fino ad ora. Se qualcuno vuole mangiare un hamburger, ha voglia di carne, non di pane. E il bun di patate è il perfetto compagno. Al momento proponiamo tre ricette: Classic, Vegan, Ralph, nelle dimensioni da 60gr (9cm) e 80gr (12cm). Il Classic è la nostra ricetta dal sapore Americano ma dal cuore Italiano, la ricetta Vegan è la variante perfetta per tutto il nuovo mondo plant based e vegan e la ricetta Ralph invece è una ricetta più dolce e burrosa per un’esperienza ancora più goduriosa. Queste tre ricette vengono declinate in diverse tipologie di prodotto: burger buns, hot dog bun da 60gr e 80gr (entrambi da 16cm di lunghezza) e pane in cassetta da 10x10cm in bauletti da 500gr”.

Quali obiettivi di crescita vi date da qui a 5 anni?
Diventare il primo produttore di potato rolls nel mercato europeo. A oggi siamo i primi ad aver lanciato questa tipologia di prodotto nel mercato, prima di noi l’unica opzione era quella di importarli dagli Stati Uniti, con tutte le complicazioni che ne derivano. Ora ci stiamo affermando nel mercato italiano con un prodotto artigianale al punto giusto da mantenere una garanzia di freschezza ed etichetta pulita, ma una potenza di produzione a livello industriale. Gli investimenti in atto ci permetteranno di raggiungere volumi di produzione ed uniformità di prodotto degne dei colossi americani dei buns, ma mantenendo sempre il nostro cuore italiano e la facilità di approvvigionamento da parte di tutto il mercato europeo”.

Vi aspettate ancora una crescita del settore delle delle hamburgherie, considerando che il fenomeno è già consolidato?
Sicuramente. In questi ultimi due anni, nonostante la pandemia, l’hamburger è stato uno dei piatti più venduti anche in tutte le piattaforme online di delivery. La sua semplicità dal gusto sempre deciso, ed un prezzo abbordabile, sono una combinazione perfetta per un pubblico giovane e meno giovane, single e famiglie. Grazie alla nascita di Burgez, in Italia è finalmente diventato mainstream quello che in America è lo standard da oltre 15 anni, lo smash burger. Motivo per il quale nasce Mr.Dobelina. La voglia di potersi finalmente mangiare a casa propria dei veri burger come in America. Tra i locali che forniamo stiamo vedendo una tendenza verso questa nuova tipologia di burger, dove la carne (un giusto mix tra carne magra e grasso) viene schiacciata sulla piastra, il calore rilascia tutto il grasso che andrà a formare una gustosissima crosticina sul patty di carne (grazie alla Reazione di Maillard) che manterrà la carne succosa al suo interno, ma croccante all’esterno. Un’esperienza nuova, molto più gustosa. Provare per credere”.

Attraverso quali leve è possibile ancora sviluppare questo comparto: c’è ancora un terreno ‘vergine’ da esplorare?
Da qualche tempo in Italia sono arrivati tutti i prodotti plant-based, ovvero prodotti vegani che simulano l’esperienza di hamburger di carne. Molti di voi storceranno il naso, ma posso assicurarvi che sono degli ottimi prodotti, sicuramente da prendere diversamente rispetto al classico burger sanguinolento, ma sono un’ottima alternativa anche ad mirata a diminuire l’impatto ambientale degli allevamenti intensivi. Negli Stati Uniti tutto è cominciato con Impossible Burger, dopo di che è arrivato Beyond Burger (in Italia distribuito presso i supermercati Alì) e ora seguito anche in Italia da Granarolo con Unconventional Burger. Noi di Mr.Dobelina stiamo lavorando molto con Future Farm, una realtà brasiliana che propone ogni tipologia di carne plant based, dagli hamburger, al pollo, al tonno. Questo è sicuramente un mercato ancora vergine in Italia, ma che presto diventerà la normalità. I fast food plant based sono il futuro e lo dimostra il nuovo locale di Hamerica’s aperto a Bologna, che offre tutto quello che potete immaginare, in versione vegan e gustosa”.

TAG: HAMBURGER,FILIPPO MURSIA,MR. DOBELINA,MIXER 343

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/09/2023

Nuovo ingresso nel portfolio di Mixer srl: l'azienda bolognese diventa il nuovo distributore italiano dei prodotti Ôdevie fra i quali il super premium artigianale francese Generous Gin e i rum della...

28/09/2023

Andrej Godina è coffeesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia dell’Industria del Caffè  all’Università di Trieste, Authorized SCA trainer, formatore e consulente e autore di vari...

A cura di Anna Muzio

28/09/2023

Foodness annuncia la partecipazione ad Host, in programma dal 13 al 17 ottobre 2023, dove presenterà in anteprima due nuove bevande in capsula Professional: Bevanda al Pistacchio, con pasta di...

28/09/2023

illycaffè torna a supportare il mondo dell’alta pasticceria internazionale in occasione di World Pastry Stars 2023, quest’anno alla sua decima edizione. Il Congresso Internazionale di...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top