food
19 Novembre 2021In occasione del Natale 2021 Diego Vitagliano sforna il suo primo Panettone. Il maestro pizzaiolo napoletano (2° posto nella 50 Top Pizza 2021; Tre Spicchi nella Guida Pizzerie d’Italia Gambero Rosso 2022, dove ha ricevuto anche il Premio Speciale Maestri dell’Impasto) presenta il suo grande lievitato delle Feste firmato 10Bakery, perché il panettone non è solo una questione da pasticceri.
Le varianti sono due, entrambe realizzate con lievito madre, materie prime di alta qualità e con metodo rigorosamente artigianale:
- panettone Classico
- panettone ai Tre Cioccolati, con cioccolato fondente, al latte e bianco
“Questo mio primo panettone nasce per onorare il progetto 10Bakery, il locale nato lo scorso anno, dove il lavoro e la ricerca sugli impasti e le lievitazioni sono il centro di tutto. Dopo la colomba realizzata per l’ultima Pasqua, mi sembrava giusto cimentarmi anche in questo. Tanta ricerca e sperimentazione: il risultato finale è un grande lievitato soffice, digeribile e profumato, proprio come piace a me. Quando ho tagliato la prima fetta, mi sono emozionato…”, racconta lo stesso Vitagliano.
Si potrebbe aprire un capitolo a parte sui panettoni realizzati dai pizzaioli, ma non è questo il caso: Diego ha una passione per gli impasti che non finisce mai, ed ultimamente ha aperto nuovi locali proprio per abbracciare il mondo degli impasti e delle lievitazioni in tutte le sue diverse declinazioni. Sono nate prima le due pizzerie (dove la pizza è la regina indiscussa), poi la bakery (pane, lievitati e molto altro) e ora l’ultimo arrivato in casa ’10 Diego Vitagliano’, il bistrot, dove i bun farciti e i fritti trovano il loro ambiente ideale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/09/2023
Ah che bella cosa se il caffè fosse trattato come il vino! Ce lo siamo detti tante volte, perché se il vino è ormai considerato anche dal cliente finale un prodotto complesso e variegato, capace...
A cura di Anna Muzio
26/09/2023
Un tassello dopo l’altro, seguendo un percorso orchestrato su elementi che si intrecciano e incastrano tra loro, dando vita a una sinergia tra le parti in gioco. Giuseppe Iannotti ha inaugurato lo...
A cura di Matteo Cioffi
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it