bevande

27 Ottobre 2021

Ristorazione: 5 chef diventano ambasciatori del Made in Italy nel mondo

di Elena Consonni


Ristorazione: 5 chef diventano ambasciatori del Made in Italy nel mondo

Valorizzare la ristorazione italiana all’estero. E' l'obiettivo del progetto che Fipe-Confcommercio, ICE e alcuni grandi chef che fanno parte dell’associazione Le Soste, hanno presentato ad Host2021. Punto di partenza, i dati presentati da Luciano Sbraga, direttore ufficio studi Fipe – Confcommercio, su circa 60.000 ristoranti italiani nel mondo sono 2.218 quelli certificati, che garantiscono l’utilizzo di materie prime italiane in ricette fedeli alla tradizione, serviti in locali che rispettano lo stile italiano.

Proprio per questo, l'iniziativa ha l’obiettivo di raccontare come i grandi protagonisti della cucina trasformano prodotti agroalimentari di eccellenza espressione del territorio in cui sono nati. Una scelta fatta anche da Claudio Sadler, uno degli chef testimonial dell’iniziativa, insieme ad altri grandi nomi come Massimiliano Alajmo, Silvia Baracchi, Herbert Inner e Giuseppe Santoro, che parteciperanno a eventi e fiere di settore e realizzeranno video che verranno diffusi durante la settimana della cucina italiana nel mondo. I mercati interessati dal progetto sono Francia, Stati Uniti, Germania, Russia, Regno Unito.

“Ogni cucina rafforza l’immagine del proprio Paese nel mondo. Ecco perché c’è una rincorsa a fare riconoscere le cucine nazionali come patrimonio UNESCO. Il progetto con ICE va in questa direzione, attraverso iniziative in Italia e all’estero”, ha raccontato Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe-Confcommercio, che ha sottolineato l’importanza della ristorazione nel valorizzare le produzioni agroalimentari italiane all’estero.

Ma c'è di più, perchè secondo Roberto Luongo, direttore generale di Agenzia ICE, il sistema riconosce poco l’importanza della ristorazione come stimolo all'export. “Avendo lavorato in diversi mercati – ha precisato – mi sono reso conto di come la potenzialità dei ristoranti italiani nel promuovere i nostri prodotti sia ancora inespressa. Non a caso il Made in Italy negli USA è esploso dopo l’arrivo dei primi ristoranti italiani”.

TAG: MARCO BERETTA,CLAUDIO SADLER,MASSIMILIANO ALAJMO,SILVIA BARACCHI,HERBERT INNER,GIUSEPPE SANTORO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...

A cura di Giovanni Angelucci

09/10/2025

illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...

09/10/2025

E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...

09/10/2025

Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri: si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo dell’eccellenza italiana nei preparati per...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top