food

22 Marzo 2021

Cat-Su Sandro entra nel menù di Delivery Valley

di DALLE AZIENDE


Cat-Su Sandro entra nel menù di Delivery Valley

Delivery Valley è sinonimo di rinnovamento e costante ricerca di originalità nella proposta culinaria e gastronomica. Gli chef Alida Gotta e Maurizio Rosazza Prin sono pronti quindi a stupire i palati dei propri clienti con una novità all’interno del proprio menù e da amanti della cucina etnica e in particolare di quella orientale, annunciano l’arrivo di CATS-SU SANDRO, una goduriosa ricetta ispirata al tradizionale Katsu Sando, un panino giapponese con cotoletta, che negli ultimi tempi ha spopolato sul web.

Alida Gotta e Maurizio Rosazza Prin propongono la loro personalissima interpretazione, che prevede l’utilizzo solo di ingredienti di alta qualità: shokupan fatto ogni giorno, salse fatte in casa e un mix di sapori che farà decollare i palati senza prendere un volo per Tokyo. Il panino, che si può ordinare, come tutte le proposte culinarie di Delivery Valley, sulle principali app di delivery, è disponibile in tre versioni: Sandro classico (cotoletta di maiale, salsa segreta della Valley, filangé di iceberg, sale altartufo, salsa tartara fatta in casa, fra due fette di shokupan fatto ogni giorno e lievemente tostato); Sandro pollo (cotoletta di petto di pollo, maionese artigianale senape curcuma miele, sale al curry, cavolo cappuccio condito, salsa tonkatsu home made, fra due fette di shokupan fatto ogni giorno e lievemente tostato) e Sandro vegetariano (panella di ceci, sale alle erbe aromatiche, maionese di soya, crema di peperone, iceberg e ruchetta, fra due fette di shokupan fatto ogni giorno e lievemente tostato).

Cat-su Sandro si aggiunge alle cinque tipologie di ristoranti virtuali, riunite sotto l’unica grande famiglia di Delivery Valley: Lievito Mother F****r (pizza in padellino),Giga Burger (hamburger),Gira Girarrosto (pollo arrosto), Giga Ribs(costine di maiale in salsa barbecue) e Fritt Fighter (fritti misti di carne e pesce). Sono inoltre ancora in corso anche le speciali combo di pizza e Prosecco Superiore,in collaborazione con Santa Margherita; la combo Giga Ribs by Tenuta Sassoregale e la Special Edition by Consorzio Olio DOP Chianti Classico che propone una degustazione di una storica ricetta toscana: Fagioli all’uccelletto con Olio DOP Chianti Classico.Queste combo rientrano nel più ampio progetto di kitchen media, ovvero rendere la start up uno strumento di comunicazione innovativo e un mezzo di investimenti per le aziende. Questi progetti ambiziosi e le costanti novità consentono a Delivery Valley di affermarsi tra le aziende leader nel settore del delivery, con una crescita economica esponenziale in meno di un anno di attività, proprio in periodo in cui la ristorazione sta affrontando una grave crisi, a causa della pandemia. Basti pensare che sono due i punti vendita già attivi su Milano (Via Col di Lana, 9 e Via Valtellina, 10), l’azienda ha assunto personale a tempo indeterminato anche da realtà affermate nella gastronomia e ha effettuato oltre 60mila ordini, per un fatturato che supera il milione di euro. Il successo di Delivery Valley conferma che grazie al supporto della tecnologia e alle intuizioni, questo momento di incertezza può essere trasformato in opportunità e dare vita a nuove realtà, con un occhio rivolto al futuro.

TAG: GIAPPONE,FAST FOOD,PANINO,DELIVERY VALLEY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top