food

27 Dicembre 2020

Latteria Soresina, 120 anni di storia nel settore lattiero caseario

di DALLE AZIENDE


Latteria Soresina, 120 anni di storia nel settore lattiero caseario

Nel settore lattiero caseario, Latteria Soresina è tra le prime aziende italiane, infatti con circa 200 stalle riesce a coprire l’11% del fabbisogno di latte della Lombardia: oltre al 5% a livello nazionale. Costante ricerca dell’eccellenza, sapori genuini, passione per la tradizione lattiero- casearia e innovazione: nasce così la solida relazione con i clienti, la grande famiglia dei soci e dei dipendenti e i fornitori, che hanno permesso a Latteria Soresina di raggiungere 120 anni di storia, proprio il 5 febbraio 2020. Un successo che deriva anche dal perseguimento di una strategia di crescita continua, volta a valorizzare i propri prodotti tipici; puntando su derivati del latte di grande qualità e altamente differenziati.

Latteria Soresina realizza i propri prodotti solo con latte 100% italiano, proveniente esclusivamente dalle stalle dei propri soci. Nel settembre 2002, l’azienda ha ottenuto la certificazione di rintracciabilità e di controllo di filiera: “verità pura e semplice” dall’alimentazione delle sue 40.000 vacche in lattazione fino alle tavole del mondo. Grazie alla sua storica specializzazione nella produzione di Grana Padano, la cooperativa cremonese guidata dal Presidente Tiziano Fusar Poli è la prima produttrice al mondo, con 550.000 forme all’anno. Il brand “Gran Soresina” è sinonimo di Grana Padano controllato e certificato in tutte le fasi del processo produttivo ed è presente sul mercato in diversi formati: dalle forme, ai tranci fino alle piccole porzioni. La maggior parte delle forme prodotte, proviene dal Caseificio CR117, uno dei più storici e importanti d’Italia, situato proprio a Soresina (CR). Il latte che arriva al Caseificio CR117 proviene solo da allevamenti situati a una distanza massima di 40 km dallo stesso e viene destinato alla produzione della linea Grana Padano CR117, caratterizzata da una stagionatura particolare di oltre 16 mesi.

Un altro gioiello del gusto di Latteria Soresina è l’inconfondibile provolone: dolce o piccante a seconda del caglio utilizzato e del tempo che trascorre nel magazzino di stagionatura. Viene commercializzato in fette o in grandi formati, come le pancette o i mandaroni; confermandosi una delizia per i palati più esigenti e un formaggio straordinario per il quale l’azienda è tra i leader assoluti. Per i veri intenditori, è stato pensato il Provolone Piccante Selezione Cappato Nero, che si contraddistingue grazie a un gusto deciso e a un profumo intenso, resi possibili dalla lavorazione artigianale, che prevede l’esecuzione manuale di molte fasi del processo produttivo. Grazie alla “cappatura” nera che valorizza il prodotto premium, spicca il brand “Soresina Selezione” di color oro lucente. Il Provolone Piccante Selezione Cappato Nero viene commercializzato sia in forme: mandarino (25kg) e pancetta (31 kg, 60kg), sia in tranci (6kg, 7kg).

www.latteriasoresina.it

TAG: LATTERIA SORESINA,PRODOTTI LATTIERO-CASEARI,QUALITALY 115

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top