food
05 Novembre 2020Da 90 anni, la Giovanni Cova & C. produce il Panettone, icona della pasticceria milanese, unico dolce ad aver unito gli italiani da nord a sud, riconosciuto come eccellenza in tutto il mondo. Di strada ne ha percorsa tanta, dall’anno della sua fondazione! Era il 1930, quando la Belle Epoque promuoveva uno stile di vita eclettico, mondano, internazionale ed aveva come cardine la ricerca del lusso e una piacevolezza del vivere. Anni sfrenati e “ruggenti”, in un contesto di storia italiana percorsa da guerra, rivoluzioni e inflazione. Un periodo storico difficile come quello che stiamo attraversando oggi, a causa della Pandemia e alla congiuntura economica complessa.
Per una marca, arrivare alla soglia dei 90 anni senza mai fermarsi, con una storia di prodotti iconici e un successo crescente in Italia e nel Mondo è una nota di grande orgoglio. Lo è naturalmente anche per tutti coloro che hanno potuto contribuirci. Non si contano i panettoni Giovanni Cova & C., che hanno stretto attorno ad una tavola imbandita, famiglie ed amici, creato la vera convivialità e allietato con magia e gusto i momenti più belli di intere generazioni. Negli anni la Giovanni Cova & C. si è rinnovata continuando ad innovare ed emozionare con la ferma ambizione di soddisfare i propri clienti. Un approccio che ha visto il team intervenire su tutti fronti, da quello di pasticceria con l’affiancamento alle ricette classiche di specialità farcite e/o ricoperte, sino all’evoluzione della ricerca e sviluppo calata su processi, metodi di lavorazione, ingredienti, materiali e confezioni. La volontà di migliorare costantemente ha indotto a lavorare su tutti i fronti per assicurare sempre un prodotto determinato da qualità misurabile, da fondamentali come standard, sicurezza alimentare, da certificazioni e comportamenti etici oltreché ad azioni e progetti solidali nella consapevolezza della dimensione sociale dell’impresa. A questi fondamentali, da oltre un lustro si sono affiancate importanti iniziative e collaborazioni culturali di respiro internazionale.
Per festeggiare questo importante traguardo il Natale 2020 sarà celebrato con un nuovo iconico design e da uno dei personaggi più famosi della storia milanese: Il Meneghino che per l’occasione è stato ridisegnato in esclusiva dalle mani di uno dei più celebri illustratori italiani quel Stefano Riboli, già matita di grandi brand FMCG mondiali.
“Per noi questi primi novant’anni - sottolinea Andrea Muzzi, CEO della storica marca milanese - sono un traguardo importante che premia il lavoro e la passione di tutte le persone che ogni giorno hanno reso possibile questa realtà. In tutti questi anni abbiamo dato con continuità il nostro contributo affinché il panettone e la sua storia trovassero sempre più estimatori ed appassionati. A causa del Covid non abbiamo potuto dar corso a progetti e iniziative che avrebbero coinvolto la nostra affezionata clientela, ma contiamo di recuperare non appena tutto questo scompiglio causato dalla pandemia se ne sarà finalmente andato”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
16/06/2025
Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...
16/06/2025
Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente
A cura di Anna Muzio
16/06/2025
Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...
16/06/2025
Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy