food

05 Ottobre 2020

Hausbrandt, emozione e colore, dolci momenti per un nuovo Natale

di DALLE AZIENDE


Hausbrandt, emozione e colore, dolci momenti per un nuovo Natale

Tinte nobili e dettagli dorati disegnano un suggestivo Natale a colori e impreziosiscono le esclusive proposte Hausbrandt per le tavole del Natale 2020: l’essenzialità delle tinte piene è impreziosita dalla lucentezza di riflessi iridescenti.

Le specialità del Natale Hausbrandt, dolci che da sempre fanno parte dei ricordi più buoni, nascono dalla consolidata collaborazione con il Maestro pasticcere Iginio Massari. Tra tradizione e innovazione da gustare in compagnia, sanno trasformare le giornate di festa in dolcissimi momenti, con gli amici o con i propri cari.

Da anni il sodalizio con il Maestro della dolcezza crea magici incontri di gusto, che trasformano il piacere di assaporare un caffè Hausbrandt in istanti di soave squisitezza. Panettone al Cioccolato Bianco e Caffè, Panettone glassato e Panettone Specialità Delice sono le ricette esclusive che anche quest’anno il Maestro pasticciere Iginio Massari firma per Hausbrandt. Proposte uniche per il delicato sapore, l’originalità dei profumi e la fragranza di questi festosi dolci natalizi.

Delicate prelibatezze rese ancora più invitanti da un packaging dai colori raffinati che - come un prezioso scrigno - preserva il sapore delicato, l’inconfondibile fragranza e l’originalità dei profumi, creando suggestioni e ricordi unici.

Panettone al cioccolato bianco e caffè

Con eleganza sorprende, stupisce il palato grazie all’inatteso abbinamento del caffè Gourmet Columbus Hausbrandt e delle scorzette di limone candito, che ne esaltano l’aroma agrumato. La delicatezza e la dolcezza del cioccolato bianco incorniciano la magia dell’assaggio. E’ racchiuso in una scatola preziosa, un cangiante rosa nelle nuances di un’alba invernale, in cui il calore dell’oro e le sfumature d’argento e di rame creano un delicato gioco di riflessi per esaltare i geometrici fiocchi di neve.

Panettone glassato

Il dolce tradizionale e raffinato sorprende nella sua semplicità. Un manto goloso di glassa alla nocciola racchiude un cuore soffice. L’armonioso impasto è arricchito dall’aroma naturale della vaniglia del Madagascar, e impreziosito da una delicata spolverata di canditi e uvetta. La croccantezza della glassa di nocciole e mandorle accompagna i sensi nei ricordi più familiari, davanti a un camino acceso e a un albero di Natale. L’astuccio che lo racchiude è il più classico degli abiti delle feste, reinterpretato in un monocromo rosso rubino.

Panettone Specialità Delice

Golosità e delicatezza sono le parole che hanno ispirato la creazione di questa delizia: impasto soffice che racchiude in sé la pasta d’arancio, preparata con scorze candite a creare sorprendenti contrasti con la friabile glassa alla nocciola. La granella di zucchero e mandorle intere tostate dona a questa specialità un aroma irresistibile. La confezione elegante abbina il luminoso verde smeraldo all’oro, per offrire a chi la sceglie un regalo unico e indimenticabile.

Pandoro classico

L’impasto speciale, delicato e soffice, è il risultato di una lenta lavorazione, della tradizione delle cose fatte bene: la scelta di ingredienti semplici come burro, uova, zucchero e lievito danno vita ad un piccolo capolavoro dolciario. Grazie all’incarto dalle tenui sfumature, confezionato a mano e avvolto da un festoso nastro dorato, è un dono tutto da scartare, proprio come le strenne sotto l’albero.

I prodotti Natale Hausbrandt saranno disponibili da novembre.

TAG: PANDORO,IGINIO MASSARI,HAUSBRANDT,NATALE 2020

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...

19/03/2025

Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...

19/03/2025

È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...

19/03/2025

Tales of Italy è la nuova collezione con cui Lavazza rinnova le ricette dei classici della caffetteria in chiave contemporanea andando incontro ai nuovi gusti degli italiani.La nuova collezione...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top