food

29 Settembre 2020

Patatas Nana, lo snack retrò aggiornato ai tempi moderni

di DALLE AZIENDE


Patatas Nana, lo snack retrò aggiornato ai tempi moderni

Con i Fiammiferi di Patatas Nana “il futuro è solo un ricordo”, come recita il claim: sì perché rievocano lo snack per eccellenza degli anni Settanta e Ottanta – le patatine fiammifero ormai del tutto soppiantate dalle classiche chips - ma con un tocco contemporaneo. La filosofia di Patatas Nana resta infatti quella di sempre: puntare sulla qualità degli ingredienti, basandosi sul concetto di sottrazione, senza mai aggiungere gusti artificiali, così da proporre l’essenza della patata nella sua purezza e integrità.

Per tutti i nostalgici dei sapori genuini, ma che allo stesso tempo vogliono esplorare nuovi sapori, i Fiammiferi sono lo snack perfetto. Oltre alla forma che ci riporta all’infanzia e alle merende che facevamo da bambini e a un gusto inconfondibile e unico, i Fiammiferi di Patatas Nana sono sinonimo anche di ecosostenibilità: il nuovo packaging, sempre essenziale ed elegante, in pieno stile Patatas Nana, è in alluminio riciclabile 100% plastic free. I Fiammiferi sono ideali per una pausa sfiziosa, un gustoso aperitivo o anche un contorno sano e genuino, gluten free, all’insegna della naturalità e con un occhio all’ambiente.

Questo è il segreto di tutte le chips Patatas Nana, realizzate con soli tre ingredienti: patate, sale marino puro e olio di girasole. Le patate di sola varietà Agria sono coltivate in Spagna secondo la tradizione nella zona della Vega Granadina e irrigate dall’acqua incontaminata del rio Dúrcal, che nasce sulla Sierra Nevada, e che gli conferisce un sapore unico. Sonno raccolte e conservate sotto terra al buio per mantenere intatte tutte le proprietà organolettiche che gli conferiscono il loro gusto originale. Poi sono lavate, leggermente pelate e tagliate, prima di essere fritte in olio di girasole puro - il migliore poiché insapore - a 155ºC. Vengono scolate, asciugate, lasciate raffreddare a temperatura ambiente e salate a mano con puro sale fino marino. Sono infine imbustate con macchinari di ultima generazione che garantiscono l’originale sapore del prodotto senza aggiunta di gas conservanti.

Dalla Spagna all’Italia il passo è breve e sui versi di Nana de Sevilla del poeta Federico García Lorca - da qui il nome Nana che in spagnolo significa ninna nanna - la rivoluzione firmata Patatas Nana è arrivata in Italia conquistando più di 3500 punti vendita in tutto il territorio nazionale.

Patatas Nana e i Fiammiferi non si trovano negli scaffali dei supermercati, ma possono essere degustati nei migliori cocktail bar e locali, nei club più esclusivi, nelle enoteche più prestigiose, nelle antiche e moderne drogherie, nei bistrot e in quei negozi e luoghi selezionati che ricercano il sapore del genuino e della tradizione.

TAG: SNACK,PATATINE,PATATAS NANA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

21/03/2025

Tre appuntamenti pensati per la bartender community. Torna nelle prossime settimane a Roma (26 Marzo), Napoli (24 Giugno) e Bologna (28 Ottobre) Bar Master Hub, il momento d'incontro...

21/03/2025

Il duello tra The Coca-Cola e PepsiCo si gioca ora anche nel settore delle bevande prebiotiche. Dopo l’ingresso nel mercato del big player di Atlanta con Simply Pop, l’azienda di New York...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top