bevande

24 Settembre 2020

Pizza, sushi e bollicine: a Milano arriva Papris

di DALLE AZIENDE


Pizza, sushi e bollicine: a Milano arriva Papris

Gli italiani amano la pizza, ma non rinunciano a un buon sushi. E allora perché non mettere insieme i due cibi più richiesti? È da questa intuizione che è nato Papris, il nuovo locale del gruppo Cigierre che aprirà il prossimo 1 ottobre a Milano.

Nel ristorante convivono specialità italiane e piatti della tradizione giapponese, con le due cucine che si contaminano per creare un’inedita esperienza culinaria.

Papris apre in via Edmondo De Amicis

Papris si trova al numero 25 di via Edmondo De Amicis, in una zona centralissima di Milano. È il posto giusto per chi non vuole rinunciare a un’ottima pizza, ma anche per chi ama farsi tentare dal sushi. Sempre accompagnati da un bicchiere di bollicine. Ed è il ristorante perfetto per chi, da solo o in compagnia, è indeciso tra i due piatti o non riesce a mettere tutti i commensali d’accordo su cosa mangiare: qui ogni palato sarà soddisfatto, grazie all’ampia scelta nel menù e agli ingredienti di qualità. Papris è aperto tutti i giorni - dalle 12 alle 15 e dalle 17 alle 23.30 (nel week-end si chiude più tardi) - per pranzi, cene e aperitivi. Nel locale lavoreranno una trentina di persone (per inviare la propria candidatura, scrivere a cv@cigierre.com).

Il menù

Nel menù di Papris trovano spazio piatti italiani, piatti giapponesi e piatti in cui le due cucine si mescolano per creare abbinamenti di sapori innovativi. Al centro rimane sempre la qualità delle materie prime, scelte con cura anche tra realtà piccole ma eccellenti. Tra le specialità di Papris ci sono le pizze, classiche e più originali, vari tipi di sushi, primi e secondi. Poi ci sono proposte inedite, in cui Italia e Giappone si fondono: pollo tonnato, manzo tartufato, salmone fruttato, Bunkan (Gunkan con la bufala)… e molto altro. Il tutto bagnato da una selezione di vini e champagne.

Di Giusto: “Papris è una sfida e una provocazione”

“Papris è una sfida e una provocazione”, dichiara Marco Di Giusto, fondatore e amministratore delegato di Cigierre - Compagnia Generale Ristorazione Spa. “È una sfida perché non è facile aprire un ristorante, ancora di più un nuovo format, in questo periodo segnato dall’emergenza coronavirus. È una provocazione perché andiamo a toccare, a mettere vicini e a rivisitare due pilastri culinari”, aggiunge.

L’idea del nuovo format è arrivata proprio durante il lockdown. “In un momento così difficile, abbiamo avuto il coraggio di seguire un’intuizione – racconta Di Giusto –. Quando i nostri ristoranti potevano lavorare solo col delivery, infatti, ci siamo resi conto che molte persone volevano ordinare sia pizza sia sushi. Abbiamo iniziato a ragionare su come rispondere a quest’esigenza dei clienti. Così, dalla collaborazione e la sinergia di tutto il team, è nato Papris”.

“Questo ristorante – sottolinea Di Giusto – esprime tutta la nostra voglia di continuare a lavorare e non farci fermare dal virus. È speranza, volontà di riscatto, desiderio di fare ancora progetti per il futuro e non smettere di rischiare e innovare”.

I numeri di Cigierre

Quello di Milano è il primo Papris ad aprire. “Abbiamo scelto questa città perché è sempre pronta ad accogliere nuove proposte, a sperimentare”, spiega Di Giusto. Ma nei piani di Cigierre ci sono anche altre aperture: entro fine anno, ad esempio, Papris arriverà a Udine, città natale del gruppo, e a Reggio Emilia.

Cigierre, azienda leader nello sviluppo di ristoranti a gestione diretta o in franchising, è proprietaria di altri marchi popolari come Old Wild West, Pizzikotto, America Graffiti, Wiener Haus, Shi's e Temakinho: le insegne del gruppo in Europa sono ad oggi 374.

TAG: SUSHI,CIGIERRE,PAPRIS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

26/03/2025

Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...

26/03/2025

Il vermouth torna protagonista a Mercato Centrale Milano. Il 28 e il 29 marzo a partire dalle 17.00 sono in programma due nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta del celebre vino aromatizzato...

26/03/2025

La Marzocco sarà protagonista al Fuorisalone 2025 con tre esperienze distinte e complementari, pensate per dialogare con il mondo del design, dell’ospitalità e del lifestyle. Dal 7 al 13 aprile,...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top