bevande

13 Maggio 2020

Deliveroo, a Verona i ristoranti si affidano al delivery

di DALLE AZIENDE


Deliveroo, a Verona i ristoranti si affidano al delivery

La ristorazione veronese si è affidata al food delivery per sopravvivere al lockdown e per affrontare al meglio la “fase 2”. A confermarlo sono gli stessi ristoratori che collaborano con Deliveroo, la piattaforma leader dell’online food delivery che, proprio in questi giorni, compie il suo terzo anniversario in città.

Negli ultimi due mesi, 50 nuovi ristoranti hanno deciso di fare il proprio ingresso in piattaforma. “Una conferma - spiega Matteo Sarzana, General Manager Deliveroo Italia - di quanto il nostro sia un servizio essenziale, anzitutto per la ristorazione che sta attraversando un momento molto delicato. La consegna a domicilio attraverso piattaforme come Deliveroo - aggiunge - si sta rivelando une vera e propria ancora di salvezza per centinaia di ristoranti che, in questo modo, hanno avuto la possibilità di continuare la loro attività, garantire un servizio ai cittadini e tutelare anche i posti di lavoro. Vogliamo continuare a sostenere il settore della ristorazione e accompagnare il ritorno alla normalità di ristoratori e consumatori anche nella fase 2”.

“Grazie al servizio di food delivery in queste settimane abbiamo avuto la possibilità di continuare la nostra attività, cercando di rimanere in contatto con i nostri clienti nonostante le difficoltà determinate dalla chiusura al pubblico”, ha detto Paipei Dong, titolare di Hawaii Poke, uno dei più noti ristoranti di poke hawaiano in città, che aggiunge: “Stiamo facendo la nostra parte, in collaborazione con le piattaforme come Deliveroo, per continuare a garantire un servizio ai cittadini e, soprattutto, non arrestare completamente il motore economico della città. Lo facciamo nel pieno rispetto delle normative di sicurezza, per la tutela della salute di tutti”.

“Siamo felici che il nostro prodotto stia regalando momento di normalità ai veronesi in questo particolare momento”, ha detto Loris Turrini, proprietario della gelateria Pecora Nera. “Il gelato è uno dei simboli del consumo fuori casa. Ma anche grazie al food delivery, siamo impegnati ad adattare il nostro lavoro alla fase che stiamo vivendo, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e per portare avanti, comunque, un’attività che è importante non solo per la quotidianità dei veronesi ma anche per l’economia della città”.

Ordini familiari e nel weekend: ecco come il lockdown ha cambiato i consumi

Ma come è cambiato il modo di utilizzare l’app in queste settimane di lockdown? I dati di Deliveroo dimostrano uno spostamento degli ordini verso il weekend e una tendenza a fare un uso familiare dell'app: oggi gli ordini del weekend rappresentano il 40% del totale e quelli per 3 o più persone sono il 20%. Con i ristoranti chiusi al pubblico e le cucine al lavoro per le consegne a domicilio, anche i veronesi guardano infatti alle piattaforme per non perdere l'abitudine a "frequentare" - seppur a distanza - i ristoranti preferiti. Come in un “normale” sabato sera, insieme alle persone più care.

Per quanto riguarda le preferenze, a guidare la classifica c’è il poke (20%). A seguire, dopo il tradizionale piatto hawaiano in testa alle preferenze dei veronesi, troviamo al secondo posto l’hamburger (15%) e sull’ultimo gradino del podio si posiziona la pizza (8%). Il resto delle preferenze si divide nell’ampia offerta di piatti e cucine disponibili su Deliveroo.

TAG: RISTORANTI,VERONA,DELIVEROO,FOOD DELIVERY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top