bevande
23 Dicembre 2019Una storia di intraprendenza tutta emiliana, nata nel 1976 nel cuore della regione, tra Modena e Reggio, oggi più che mai pimpante grazie alla presenza di Antonio Bocchi, uno dei fondatori, supportato dal figlio Carlo e da una bella schiera di collaboratori. Un esempio di passione, costanza e abilità nel saper cogliere i mutamenti della ristorazione
[caption id="attachment_169480" align="alignright" width="300"] Carlo e Antonio Bocchi[/caption]
Partita come azienda specializzata nella distribuzione di carne – il nome originale era Bastiglia Carni – Ristogamma è il fiore all’occhiello di tutto il territorio. Da subito operativa nel mondo della ristorazione, anno dopo anno, grazie alle richieste da parte del canale Ho.Re. Ca., l’azienda ha registrato notevoli incrementi andando ad affiancare alle carni anche altri generi alimentari, come verdure surgelate e soprattutto pesce.
“Sono oltre 40 anni che opero in questo settore – racconta Antonio Bocchi – Io e altri soci venivamo da un’esperienza simile. Abbiamo colto la palla al balzo e ci siamo messi a lavorare nel settore della macellazione e dei salumi. Il lavoro andava bene, i clienti aumentavano e, a un certo punto, in aggiunta ai prodotti disponibili a catalogo, iniziarono a richiederci anche il pesce surgelato”.
Una richiesta che, con il passare del tempo, è diventata uno dei punti di forza di Ristogamma e, attualmente, rappresenta uno dei prodotti più consumati, andando così ad allargare il “ventaglio della clientela”, dalla semplice pizzeria o trattoria, al ristorante più sofisticato. Ristogamma è una bella e intraprendente azienda, che può contare su una decina di camion con i rispettivi autisti, tutti operativi affinché il servizio verso i clienti sia sempre impeccabile. “In azienda c’è sempre un via e vai di camion che caricano il secco o il fresco e il surgelato dalle celle frigo; percorrono tutta la provincia di Modena, Reggio Emilia, Bologna e Mantova sud, così da stare entro i 50-60 km dalla sede – continua Bocchi –. In questo modo, cercando di avere una tratta di competenza entro determinate distanze, possiamo garantire consegne veloci ed evadere gli ordini che arrivano al mattino entro sera, e quelli del pomeriggio la mattina successiva”.
Qualità del prodotto, servizio efficiente e professionalità: queste sono le caratteristiche sulle quali fa leva Ristogamma. Questo permette di avere anche una clientela ‘speciale’, locali di livello medio-alto, tali da fare un percorso qualitativo parallelo con le oltre 2mila referenze a catalogo. A questo si aggiunge una bella schiera di agenti muniti di palmare, capaci di inviare all’istante l’ordine alla sede.
“L’azienda mi dà soddisfazione, mi piace lavorare e appagare al meglio il cliente – continua Bocchi – Molti aspetti sono derivati dall’esperienza, dalla conoscenza del territorio, del canale Ho.Re.Ca. ma un grande supporto ci è stato dato, e ci viene ancora dato, dal rapporto con la Cooperativa Italiana Catering che dura da 20 anni, siamo anche tra i soci fondatori”.
Nell’anima dell’Emilia, Ristogamma dà lavoro a circa 30 dipendenti, compreso Carlo, il figlio del fondatore, che guarda al futuro dell’azienda con un’attenzione in più, puntando su un’ulteriore modernità e differenti innovazioni. Una realtà distribuita su circa 3.500 metri quadrati tra magazzino, celle frigorifere – da fresco e surgelato – e uffici. “Diamo molta importanza alla struttura, nel 2003 ci siamo trasferiti dalla sede storica di Bastiglia, in provincia di Modena, a quella attuale di Rubiera, nella provincia di Reggio Emilia; in più, qualche mese fa abbiamo fatto l’inaugurazione di una cella da 540 posti pallet – conclude il signor Antonio – oltre a una serie di lavori e ristrutturazioni per modernizzare Ristogamma così da tenerla al passo con i tempi”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...
11/07/2025
Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...
11/07/2025
Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il primo ristorante digital detox d'Italia, Al Condominio, che aveva aperto a Verona per opera...
11/07/2025
È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy