bevande
15 Novembre 2019La ristorazione cinese in Italia punta sempre di più sull'utilizzo di prodotti agricoli ed enogastronomici nazionali. Con lo scopo di rilanciare e valorizzare i piatti orientali con l'ingresso in cucina di materie prime e tipicità tutte italiane, è stata presentata l'iniziativa "Alta Qualità", alla base del protocollo d'intesa siglato a Roma da Cia-Agricoltori Italiani, Han-Ita (Associazione di promozione sociale e culturale italo-cinese) e Acrs (Associazione culturale cinese del settore della ristorazione del Nord Italia).
A sottoscrivere l'accordo i presidenti delle tre organizzazioni, Dino Scanavino, Yuting Yang e Zhou Xiaobin. Con quest'intesa - spiegano - si vuole da un lato consolidare e valorizzare la conoscenza delle eccellenze agroalimentari, vitivinicole e ortofrutticole del territorio italiano e dei suoi prodotti tipici di qualità, e dall'altro si intende promuovere e diffondere la cultura della cucina cinese. L'obiettivo più ampio e di lungo periodo invece - evidenziano le tre organizzazioni - è quello di sostenere un sempre più forte interscambio tra Cina e Italia, fare rete, favorire la condivisione e il valore dello sviluppo imprenditoriale così come possibili scambi culturali, commerciali e di servizi, facilitando l'incontro tra diverse competenze e professionalità.
Prima tappa concreta dell'accordo sarà la 1° edizione del Meeting Internazionale Italia-Cina Culture, prevista a Milano nel 2020, con l'assegnazione del marchio "Only High Quality" ai ristoratori aderenti all'iniziativa.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2023
Nuova identità digitale per Chinottissimo, la bibita nata nel 1949 dall’inventiva di Pietro Neri e che oggi estende il suo successo anche a livello mondiale grazie al nipote Simone Neri, custode...
21/03/2023
Ferrarelle torna col nuovo spot “Sete di Piacere” on air a partire dallo scorso 19 marzo fino ad agosto sulle principali emittenti televisive nazionali. La campagna, firmata AUGE, rompe gli...
21/03/2023
Ai nastri di partenza la nuova edizione di “Ramoscello d’Oro”, concorso nazionale per la valorizzazione delle eccellenze olearie d’Italia. Sono oltre le 100 le etichette in lizza, in...
20/03/2023
È stato pubblicato da poco il Future Menu Trends Report 2023, sviluppato da Unilever Food Solutions in collaborazione con oltre 1.600 chef di 25 Paesi nel mondo, dal quale sono emerse 8 tendenze...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it