bevande
15 Novembre 2019La ristorazione cinese in Italia punta sempre di più sull'utilizzo di prodotti agricoli ed enogastronomici nazionali. Con lo scopo di rilanciare e valorizzare i piatti orientali con l'ingresso in cucina di materie prime e tipicità tutte italiane, è stata presentata l'iniziativa "Alta Qualità", alla base del protocollo d'intesa siglato a Roma da Cia-Agricoltori Italiani, Han-Ita (Associazione di promozione sociale e culturale italo-cinese) e Acrs (Associazione culturale cinese del settore della ristorazione del Nord Italia).
A sottoscrivere l'accordo i presidenti delle tre organizzazioni, Dino Scanavino, Yuting Yang e Zhou Xiaobin. Con quest'intesa - spiegano - si vuole da un lato consolidare e valorizzare la conoscenza delle eccellenze agroalimentari, vitivinicole e ortofrutticole del territorio italiano e dei suoi prodotti tipici di qualità, e dall'altro si intende promuovere e diffondere la cultura della cucina cinese. L'obiettivo più ampio e di lungo periodo invece - evidenziano le tre organizzazioni - è quello di sostenere un sempre più forte interscambio tra Cina e Italia, fare rete, favorire la condivisione e il valore dello sviluppo imprenditoriale così come possibili scambi culturali, commerciali e di servizi, facilitando l'incontro tra diverse competenze e professionalità.
Prima tappa concreta dell'accordo sarà la 1° edizione del Meeting Internazionale Italia-Cina Culture, prevista a Milano nel 2020, con l'assegnazione del marchio "Only High Quality" ai ristoratori aderenti all'iniziativa.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/07/2025
Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...
09/07/2025
Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...
09/07/2025
Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy