bevande

08 Ottobre 2019

RepUP e Apci insieme a Host 2019

di DALLE AZIENDE


RepUP e Apci insieme a Host 2019

RepUP, startup innovativa che gestisce la reputazione online dei ristoranti e Apci (Associazione Professionale Cuochi Italiani) hanno stretto una partnership con lo scopo di sensibilizzare il mondo della ristorazione sull’importanza di una corretta gestione della propria presenza online.

"La collaborazione con Apci rappresenta per RepUP una grande opportunità, perché ci permette di sensibilizzare dall’interno il mondo della ristorazione sull’importanza di una corretta gestione della reputazione online. Oggi nessun ristorante può permettersi di trascurare la propria immagine sulle piattaforme di recensioni. Questi strumenti esistono e offrono due sole alternative: subirli o gestirli", racconta Salvatore Viola, co-founder e Ceo di RepUP. "Apci ha creduto nel nostro progetto fin dal primo momento e ha voluto mettere a disposizione di tutti i visitatori dello stand, all’interno di Host 2019, la nostra esperienza nel mondo della comunicazione digitale", aggiunge Andrea Orchesi, co-founder e Presidente della startup. Gli esperti di RepUP saranno presenti per tutti i giorni della fiera nello stand di Apci e offriranno una consulenza gratuita a tutti i professionisti che passeranno per una visita.

Gestire la reputazione online - Gestire la reputazione online di un locale vuol dire applicare regole precise di comunicazione per rispondere ai commenti dei clienti in maniera professionale e strategica. Questo vuol dire ponderare ogni frase, scrivere senza accendere polemiche e farlo in tempi brevi, scongiurando così il rischio di perdere potenziali clienti.

Su piattaforme come Google e TripAdvisor circolano milioni di persone che leggono i commenti di altri utenti e decidono dove andare a mangiare basandosi su questi. Oggi il 93% degli italiani sceglie un ristorante basandosi sulle recensioni online: la percentuale più alta d’Europa (fonte: TripAdvisor). Inoltre chi sceglie sul web spende il 31% in più rispetto al cliente che entra di passaggio (fonte: Smallbiztrends.com). Per questi motivi, nessun professionista può trascurare un canale di tale importanza. Una critica senza risposta rappresenta un’ammissione di colpa o, nel migliore dei casi, dimostra scarsa attenzione al cliente.

Per questo è fondamentale interagire, rispondere, soprattutto alle critiche, e farlo nella maniera giusta. RepUP è nata proprio per questo, per gestire i commenti al posto dei ristoranti, al costo di un coperto al mese.

"Un servizio come quello offerto da RepUP rappresenta uno strumento preziosissimo per chi gestisce un ristorante. Sappiamo benissimo quanto sia faticoso portare avanti un’attività. Trovare anche il tempo necessario per rispondere ai commenti dei propri clienti e aggiornarsi sul modo più corretto per farlo, spesso, diventa davvero impossibile", spiega Sonia Re, Direttore Generale di Apci. "Contribuire alla sensibilizzazione del settore sull’importanza del digitale e far comprendere quanto il web influenzi da vicino il business di un locale sono i temi sui quali RepUP e Apci lavoreranno insieme nei prossimi mesi".

TAG: APCI,REPUTAZIONE ONLINE,HOST 2019,REPUP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top