bevande

03 Luglio 2019

Ricerca Deliveroo/Doxa: l'Italia dello street food

di DALLE AZIENDE


Ricerca Deliveroo/Doxa: l'Italia dello street food

L’estate è la stagione perfetta per lo street food e gli italiani ne vanno matti: piace in maniera significativa a quasi 7 italiani su 10, soprattutto ai millennial (77%). Quella tra le specialità regionali che caratterizzano questo tipo di cibo è una vera sfida.

A rivealrlo una ricerca di Deliveroo – il servizio di food delivery che consente di gustare a domicilio i piatti dei propri ristoranti preferiti e che conta in piattaforma oltre 6.500 ristoranti – realizzata da Doxa su un campione rappresentativo della popolazione dai 18 ai 70 anni, che ha messo a nudo rivalità e passioni degli Italiani sul tema del cibo da strada.

I risultati della ricerca rivelano che quando si tratta di scegliere tra piadina e tramezzino non si hanno dubbi: il 73% sceglie la piadina. Il panzerotto si aggiudica la sfida contro l’arancino (59% vs 41% delle preferenze), e tra i panini più celebri, è il panino con la porchetta ad avere di gran lunga la meglio sul panino con la salamella (66% vs 34%).

Ma se si tratta di fare una scelta radicale nella “hall of fame” dello street food italiano troviamo al primo posto la classica pizzetta, con 42% delle preferenze, seguita di pochissimo dalla piadina romagnola, con il 41%, dall’arancino siciliano (33%) e dal laziale panino con la porchetta. Quindi, di qualunque dimensione essa sia la pizza è sempre il cibo più amato degli italiani, come rivela una recente ricerca condotta da Deliveroo che ha eletto la pizza il cibo della felicità per antonomasia.

Una passione quella degli italiani per i cibi da strada, quelli che parlano alla gola e si mangiano spesso con le mani, che ormai ha superato la dimensione del consumo per cui sono nati e sempre più spesso coinvolgono anche gli ordini a casa: il 31% degli intervistati ha infatti ammesso di ordinare a casa un cibo della tradizione street food almeno 1/2 volte al mese. Sono i millennial (38%) e gli abitanti del sud e delle isole (41%) coloro che ordinano maggiormente cibo da strada anche a casa. E analizzando gli ordini di Deliveroo, vediamo infatti che piadina, pizza e arancino si confermano ai vertici nelle scelte di street food anche a domicilio con la piadina che fa registrare con un incremento nel numero degli ordini del 21% negli ultimi 3 mesi, amata in modo particolare a Milano, Bergamo, Roma e Novara. La pizza segna un +13% da aprile ad oggi, e l’arancino, che registra un +7%, è apprezzato soprattutto a Milano, Roma e Napoli.

Dal punto di vista geografico, la regione italiana più famosa per le prelibatezze mangiate da negozietti, chioschi, bancarelle e mezzi mobili vari è la Campania, eletta regione della Street Food con oltre il 55% delle preferenze in particolare tra gli italiani over 54 anni, seguita quasi a pari merito dalla Sicilia (54%) – preferita tra i giovani (under 35) – e dall’Emilia Romagna con il 37%. Seguono Puglia, Lazio, Toscana, Calabria, Lombardia e Veneto.Per chi volesse determinare la propria classifica personale dal divano di casa ecco una selezione di ristoranti da cui poter ordinare alcune di queste delizie su Deliveroo.

TAG: STREET FOOD,DELIVEROO,FOOD DELIVERY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sesuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il format digital detox all'interno del ristorante veronese Al Condominio di via Marconi. Adesso per...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top