food

25 Febbraio 2019

Tendenza Superfood: Bonduelle presenta il Cavolo Nero e le Patate Dolci

di DALLE AZIENDE


Tendenza Superfood: Bonduelle presenta il Cavolo Nero e le Patate Dolci

Un 2019 all’insegna dei superfood: è quanto emerge dal report “Mangiare fuori nel 2019” di Doxa e The Fork, che evidenzia le principali tendenze della ristorazione, in cui i piatti a base vegetale pare influenzeranno sempre più le politiche gestionali di settore. Un ruolo di primo piano, dettato da una maggior consapevolezza dei consumatori, più attenti a nutrirsi con cibi sani, oltre che buoni. Il fenomeno emerge dall’analisi delle attitudini di scelta, che vedono l'introduzione regolare di “ingredienti funzionali” nei piatti, ovvero cibi che hanno effetti positivi su una o più funzioni dell’organismo.

Bonduelle Food Service Italia, leader mondiale nel campo delle verdure, affianca i professionisti della ristorazione offrendo prodotti in grado di rispondere a queste nuove esigenze, che gli esperti addirittura definiscono “socio-gastronomiche”. Un trend che mette alla prova Chef e gestori, che sempre più devono dimostrare di saper informare i propri avventori sulle proprietà del cibo che propongono. Da qui la necessità di selezionare con cura fornitori adeguati e altamente qualificati.

A tal proposito, Bonduelle Food Service Italia offre due referenze di superfood, in versione surgelata. Entrambe rispondono al bisogno di benessere e vitalità espresso dai consumatori, mettendo gli Chef nelle condizioni di poterli soddisfare; una scelta salutare, ma allo stesso tempo deliziosa e alla moda:

CAVOLO NERO RICCIO KALE, un tesoro di proprietà nutrizionali, perfetto anche per chi è attento alla propria silhouette. Il gusto deciso e la consistenza croccante lo rendono un ingrediente interessante per ogni ricetta. Perfetto in calde zuppe, da arricchire con tante verdure di stagione o per antipasti un po’ diversi dal solito, è molto usato anche in sostituzione alle classiche fritture. Bonduelle Food Service Italia lo propone in versione naturale con foglie surgelate e sovrapposte una ad una in pratiche porzioni da 80 grammi, confezionate in buste da 1 chilo. Il kale può essere cucinato in pochi minuti in forno, padella o microonde.

PATATE DOLCI, una referenza al naturale, con un taglio rustico, versatile per vari utilizzi: come ingrediente nelle ricette, come semplice contorno o, grazie al sapore dolce, anche per la preparazione di dessert. Possono essere cucinate in 15 minuti in forno a 200° oppure in 10 minuti in microonde. Viste le innumerevoli modalità d’uso, l’azienda ha realizzato un ricettario dedicato a questo straordinario vegetale, per stuzzicare la creatività in cucina e suggerire idee sfiziose. Le patate dolci sono consigliate per le tante proprietà nutrizionali: hanno un indice glicemico più basso rispetto alle patate bianche, sono prive di grassi e ricche di vitamine e fibre.

Infine una doverosa parentesi sui superfood, che tanto spopolano. Il termine, va detto, non è coniato su basi scientifiche, ma si rifà alla nutraceutica, che identifica cibi che presentano la capacità di influenzare positivamente una o più funzioni fisiologiche, in modo da conservare o migliorare lo stato di salute e di benessere. Non esiste una definizione univoca di superfood, ma si può affermare che si tratti sempre di alimenti di origine vegetale, naturalmente ricchi di nutrienti e in genere minimamente lavorati.

TAG: SURGELATI,BONDUELLE,SUPERFOOD,BONDUELLE FOOD SERVICE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top