bevande
14 Maggio 2018Una nuova e interessante proposta gastronomica, in alternativa al menù stagionale in carta, che rivista la tradizione, utilizzando con un pizzico di follia, parti prelibate e non, in accoppiate inedite e sorprendenti con pesce, verdura e frutta.
Si dice sempre “del maiale non si butta via niente” e proprio per questo lo Chef Tommaso Arrigoni ha scelto di costruire tutto un menù anti spreco basato sull’interpretazione della carne di maiale, come racconta: “Tutta la mia cucina è pensata per ottimizzare al massimo le materie prime. Questo menù viene prodotto utilizzando molte parti del maiale poco nobili come il piedino, la pancia, il fegato che, se lavorati con buon senso, danno vita a piatti prelibati”.
Inoltre, come suggerisce lo Chef: “ La carne di maiale è delicata ed è perfetta per giocare con i gusti dolci e acidi, la frutta sta molto bene in abbinamento… ne è un esempio un mio piatto storico come il Filetto di maiale con pesce all’aceto balsamico e patate allo zenzero”.
La carta si apre con due antipasti: il Piedino e capesante, fave, crema vaniglia, e la Zuppa di ceci, erbe di mare, lardo e zeste di agrumi, accostamenti che giocano con le due morbide consistenze di carne e pesce,; a seguire un unico primo che gioca su una parte del maiale, valorizzandola: i Ravioli di fegato, pomodoro crudo al caglio di emmental e fondo di crostacei.
Tra i secondi: Luganega sgranata, fave di cacao, soffice di arachidi e primizie dell’orto, un piatto dal gusto saporito ma leggero, il Filetto rosolato, patate allo zenzero e pere senapate, dall’accento più deciso e la creativa proposta della Pancetta arrostita, frutto della passione, cipolla al miele, che unisce note croccanti e dolci.
A concludere il Menù del maiale un golosissimo Cheesecake alle noci, gelato alla mela caramellata e rhum.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/10/2025
E' tutto pronto per per la prima tappa di selezione per il Campionato Roasting che porterà i primi finalisti all'edizione 2026 del Sigep di Rimini. E' in programma a Milano, il 24 e 25 ottobre...
22/10/2025
Grappa, ceramica e creatività. Oltre a parole chiave come Radici e futuro, tradizione e creatività: è questo il cuore del progetto di collaborazione tra Poli Distillerie e il Liceo Artistico...
22/10/2025
Casa Optima School celebra 20 anni e amplia ulteriormente l'offerta della propria scuola di alta formazione. I corsi delle sedi, italiana (San Clemente) e tedesca (Monaco di Baviera),...
21/10/2025
Per il quinto anno consecutivo Gin Mare si è affiancato all’associazione ambientalista Marevivo in un progetto di protezione del Mediterraneo. L’operazione, che dopo Portofino e Camogli ha...
A cura di Maurizio Maestrelli
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy