bevande
21 Ottobre 2017L'ex ragazza del muretto Debora Cecilia Dazzi (vi ricordate il telefilm cult degli anni ’90 I ragazzi del muretto?) negli anni si è ritrovata a lavorare con registi del calibro di Ettore Scola, Cristina Comencini, Nanni Moretti e a vincere numerosi premi (tra cui il David di Donatello come miglior attrice non protagonista per Matrimoni).
Oggi la vediamo in tv su Canale 5 la domenica in prima serata nella fiction L’isola di Pietro (guarda la gallery) accanto a Gianni Morandi nei panni di Ines Fadda, la preside del Liceo. “Non perdetevi la puntata in onda domenica 22 ottobre, penultimo appuntamento prima del gran finale, perché rappresenta il vero punto di boa della fiction!”, mette in guardia l’attrice. Che qui ci racconta del suo rapporto con bar e ristoranti, di come viene fidelizzata e quali sono i suoi locali di riferimento a Roma.
[ngg_images source="galleries" container_ids="196" display_type="photocrati-nextgen_basic_imagebrowser" ajax_pagination="0" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]Cecilia Dazzi, si parla già di una seconda serie de L’isola di Pietro…
Spero che si faccia davvero, ho bellissimi ricordi di quest’esperienza! Oltre a essere splendido girare in Sardegna, si è creato un clima di grande armonia sul set.
Un aggettivo per Ines Fadda, la preside del liceo cui dai il volto?
Coraggiosa: è una donna che cerca di farcela, nonostante il dolore le corroda l’anima.
Veniamo ai temi di questa rubrica. Frequenti spesso il bar?
Almeno una volta al giorno per una spremuta o una centrifuga. Sono fedele cliente della Buvette, un bar ristorante vicino a casa mia dove fanno degli ottimi panini gourmet. Ho un debole in particolare per quelli con la burrata e le melanzane e con il pollo al curry.
A proposito di cucina, ti piace andare al ristorante?
Sì, mi piace viaggiare con il cibo e sono aperta a qualunque cucina: italiana, francese, giapponese, etnica… Buona forchetta, sono però esigente. Mi fidelizza la cucina di prodotto di alta qualità, schietta e sincera.
Che cos’altro ti rende una cliente fedele?
Il bagno pulito, perché in genere è una garanzia di pulizia anche in cucina.
Dove ci consiglieresti di andare a Roma?
Oltre alla Buvette, il giapponese Hasekura, un ristorante intimo con arredi moderni e quadri contemporanei alle pareti e il ristorante MINO che propone piatti della cucina romana e pesce fresco.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/08/2025
Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...
29/08/2025
Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...
28/08/2025
Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...
28/08/2025
Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy