food
06 Ottobre 2017Un Natale all’insegna della cultura, quello di quest’anno. I panettoni di Giovanni Cova & C. saranno vestiti con le riproduzioni delle opere dei grandi Maestri del Melodramma, la massima espressione dell’Opera, testimonianze che l’Archivio Storico Ricordi conserva nel tempo e che mette a disposizione per promuovere la memoria di compositori come Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini ma anche di illustratori come Marcello Dudovich e Leopoldo Metlicovitz tra gli altri grandissimi.
Tramandare alle nuove generazioni il valore della cultura, per far apprezzare il bello delle tradizioni e delle eccellenze milanesi. Con questo progetto Giovanni Cova & C. e l’Archivio Storico Ricordi celebrano coloro che hanno reso grande l’Italia nel mondo, dando rilevanza a storie di personaggi unici oltre che a spettacoli d’altri tempi.
Per citarne alcuni, il Pandoro e Panettone Classico Giovanni Cova & C., per il Natale 2017, saranno vestiti con le immagini storiche della Turandot di Puccini, mentre alle altre specialità verranno riservate le riproduzioni delle partiture autografe di Paganini del 1817, la copertina del libretto della prima assoluta della Madama Butterfly di Giacomo Puccini, le illustrazioni di Marcello Dudovich e la copertina della storica rivista musicale Ars et Labor del 1907: la celebrazione dell’arte e della cultura italiana trova in questa collaborazione la sua massima esaltazione, coniugando il piacere del gusto raffinato alla vocazione italiana per l’eccellenza.
La preziosità degli incarti, le finiture di pregio e le immagini tratte dalle opere arricchiscono la qualità della tradizione pasticcera di Giovanni Cova & C., già premiata al Superior Taste Award con le Tre Stelle d’oro. L’azienda meneghina vanta l’eccellenza nella produzione anche grazie all’utilizzo di ingredienti quali uova freschissime, le migliori farine e il burro proveniente dal nord Europa. L’aggiunta all’impasto di agrumi calabresi e siciliani e uvetta di prima scelta caratterizzano un marchio di pasticceria d’alto livello, che dal 1930 è una punta di diamante nel settore dolciario, con il suo flagship store nel cuore di Milano, in Via Cusani 10.
“L’incontro con l’Archivio Storico Ricordi e l’idea di percorrere un pezzo di strada assieme è per noi motivo di grande orgoglio – sostiene Andrea Muzzi, Amministratore Delegato di Panettoni Giovanni Cova & C. S.r.l. – lo è altrettanto l’idea di conciliare una piccola squisitezza come il Panettone con la grandezza dell’Opera.”
L’idea del progetto è nata da una citazione di Giuseppe Verdi che in una lettera all’editore Tito Ricordi celebra la bontà del panettone ricevuto in omaggio: “Come al solito era buonissimo e bellissimo..” [cit. Giuseppe Verdi].
“Oggi l’Archivio Storico Ricordi tutela, preserva e promuove il proprio patrimonio artistico, attraverso la ricerca scientifica, il restauro conservativo, mostre, pubblicazioni e convegni in Italia e all’estero, con l’obiettivo di essere sempre più accessibili - sostiene il Direttore dell’Archivio Pierluigi Ledda - con lo stesso intento ci siamo legati al panettone milanese, una vera eccellenza dolciaria, come mezzo per promuovere il nostro tesoro musicale e iconografico nel mondo.”
L’illustrazione con i “Tre cerchi” e il “Meneghino”, messa in evidenza sulle confezioni dei dolci natalizi “Linea Ricordi”, rappresenta il sigillo di questa collaborazione, che oltre a condividere un progetto dal forte slancio culturale, sottolinea un pezzo di storia tutta italiana.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...
18/09/2025
Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...
18/09/2025
Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...
17/09/2025
Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy