food

15 Febbraio 2017

Da Areas-Mychef il cornetto farcito con Nocciolata di Rigoni di Asiago


Da Areas-Mychef il cornetto farcito con Nocciolata di Rigoni di Asiago

C’è chi lo chiama cornetto, chi brioche o chi, ancora, croissant ma, diciamoci la verità, pochi conoscono davvero la differenza tra queste tre delizie di pasticceria! A cambiare sono gli ingredienti, il tipo di lavorazione, la tempistica di cottura, insomma tutte cose da addetti ai lavori. Possiamo invece accomunarne la farcitura, che si tratti di crema di nocciole, di marmellata ed altro ancora e l’utilizzo… quello di rendere la colazione uno speciale momento di piacere!

Quando, da metà febbraio, vi fermerete per la colazione in un punto di ristoro Areas-Mychef, in aeroporto o in autostrada, e ordinerete un cornetto farcito al cioccolato, troverete un prodotto buonissimo e di alta qualità, guarnito al momento con Nocciolata, la supergolosa e fantastica crema biologica di cacao e nocciole firmata da Rigoni di Asiago, azienda leader nella produzione di delizie spalmabili quali Fiordifrutta, Mielbio, Tantifrutti, Dolcedì e, appunto, Nocciolata.

logo_rigoni_di_asiagoCremosa, naturale, biologica, selezionatissima negli ingredienti, realizzata con una lavorazione artigianale lenta e accurata, senza olio di palma, coloranti e aromi artificiali, è un peccato di gola che si possono permettere tutti grazie agli ingredienti d’eccellenza che la compongono. Dalle pregiate nocciole Tonda Romana, al cacao, al burro di cacao, allo zucchero di canna, all’estratto di vaniglia Bourbon, all’olio di girasole no OGM, spremuto a freddo al latte scremato in polvere. Nocciolata è senza glutine e da sempre assolutamente priva di olio di palma, un’eccellenza che sta conquistando i consumatori di tutto il mondo!

Un piacere irresistibile per una colazione, una merenda o anche soltanto per una pausa piena di dolce energia. La scelta di collaborare con Areas-Mychef (Gruppo Elior) è perfettamente in linea con la filosofia Rigoni di Asiago e con i suoi valori fondamentali di ricerca di ingredienti di alta qualità, di sistemi di produzione innovativi, di sicurezza alimentare e attenzione all’ambiente. La produzione 100% biologica dell’Azienda veneta, garantita e certificata, si affianca alle altrettanto importanti certificazioni di Areas-MyChef, come la certificazione Verde relative all’energia proveniente da fonti rinnovabili, il massimo riconoscimento oggi in Italia in questo ambito.

Inoltre Areas-MyChef è particolarmente attenta alle problematiche alimentari, proprio come Rigoni di Asiago, ed è attiva nella produzione di piatti studiati ad hoc per particolari esigenze, come ad esempio quelle dei celiaci.

Una partnership finalizzata quindi all’offerta al consumatore di un momento di pausa goloso e di alta qualità garantita.

www.mychef.it

TAG: CROISSANT,PARTNERSHIP,RIGONI DI ASIAGO,NOCCIOLATA,AREAS-MYCHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top