bevande

10 Gennaio 2017

Ristorazione & pesce: la “ricetta” di Cristian Lin, creatore e titolare di Sushiko

di Marco Oltrona Visconti


Ristorazione & pesce: la “ricetta” di Cristian Lin, creatore e titolare di Sushiko

Quella di Sushiko è una storia d`impresa italiana-asiatica. Quale l`idea di fondo?

Il primo ristorante nasce nel 2009 a Reggio Emilia, grazie allo stretto connubio tra quello spirito imprenditoriale asiatico caratterizzato da sacrificio e abnegazione e la capacità organizzativa di Zenit Group, partner italiano per il lancio, lo sviluppo e il consolidamento del nostro brand. I locali presentano uno stile contemporaneo e minimal a favore di un design lontano dalla connotazione orientale tipica dei sushi restaurant.

img2822Quali sono i piatti best seller di Sushiko? E con quali performance?

Per una maggiore soddisfazione l`offerta è principalmente à la carte. Sushiko vanta oltre 5.000.000 di presenze ogni anno, i piatti più richiesti sono gli Uramaki Ebitem, i Nigiri al salmone e il nostro speciale Sashimi preparato da esperti sushiman; oltre ai Ravioli di gamberi Ebi Gyza, agli involtini giapponesi di gamberi Harumaki e ai ravioli di carne Niku Gyuza. Ogni mese vengono somministrate oltre 2.500.000 porzioni pari a oltre 80.000 porzioni al giorno. Lo scontrino medio si attesta intorno ai 15 euro a pranzo e ai 20 per la cena.

Come viene gestito il tema della qualità nell’ambito della vostra catena?

La tutela del benessere psico-fisico e una dieta equilibrata sono i pilastri della “filosofia Sushiko”. La qualità delle materie prime, in particolare quelle di origine ittica, è un nostro punto di forza. Ed è garantito con il referenziamento dei fornitori, con la tracciabilità dei prodotti lungo la filiera e con il rispetto della catena del freddo e delle norme igieniche del sistema H.A.C.C.P. La supply chain è affidata a un partner di rilievo internazionale come Havi Logistics.img2827

Il numero dei ristoranti Sushiko è in rapida espansione sul territorio nazionale. Dove le aperture previste?

Entro l’anno il numero dei locali supererà le 40 unità operanti in gran parte come licenziatarie del brand. Grazie all’esperienza e ai risultati maturati, Sushiko sta già aprendo i primi punti vendita in franchising. In questa prima fase i franchisee saranno selezionati tra quelli con un percorso di crescita nell’ambito della catena. Prossimamente con marchio Sushiko apriremo a Torino nel c.c. Mondojuve, a Roma, Asti, Chivasso (To), Bassano del Grappa (Vi), Bussolengo (Vr). Parallelamente Sushiko e Zenit Group trasferiranno il know how maturato per sviluppare nuovi format di fast e street food, nei centri storici di primarie città italiane.

Ristorazione: l’offerta ittica si fa più casual

TAG: MIXER 291,CRISTIAN LIN,SUSHIKO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/08/2025

Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...

29/08/2025

Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top