bevande

30 Luglio 2016

Misha Sukyas: "Lo chef è come lo skipper di una barca"

di Nicole Cavazzuti


Misha Sukyas:

Lo chef Misha Sukyas non ha bisogno di presentazioni. Milanese, con origini armene, già titolare del Puzzle, ha appena aperto a Milano il restaurant cocktail bar Officina & La Cave con i soci Matteo Pedrocchi e Raffaello Polchi. “Si tratta di un’officina di elaborazioni e customizzazioni che accoglie anche un cocktail bar e un ristorante”, specifica Sukyas.

Officina & La CavaSe il cocktail bar è guidato dal barman Gianluca Amoni, La Cave è invece nelle mani dello stesso Sukyas, che mixa tradizione e avanguardia. In tutto, ci sono ventisei posti all’interno e una quindicina all’esterno dove accanto ai coquillages, frutti di mare e alle numerose varietà di ostriche, sono proposti pescati del giorno al peso preparati come desidera il cliente, nonché una decina di piatti del giorno.

Perché hai scelto di puntare sui frutti di mare?
Perché La Cave mi ricorda la Normandia e perché da tempo desideravo aprire un ristorante di frutti di mare.

La formula di Officica & La Cave?
Si tratta di un locale camaleontico, aperto solo la sera e ideale per trascorrere un’intera serata. Oggi i clienti sono sempre più esigenti e preparati: ecco perché abbiamo voluto creare qualcosa di originale. Per questo abbiamo posto molta attenzione anche al food pairing.

Perché avete deciso di aprire solo la sera?
Perché il format non può funzionare bene a mezzogiorno. A Milano il pranzo si consuma velocemente e i frutti di mare non sono esattamente il piatto da trangugiare prima di scappare al lavoro!

[caption id="attachment_106311" align="alignright" width="225"]Misha Sukyas Misha Sukyas[/caption]

Misha, un consiglio per i colleghi. Prima di affrontare una nuova apertura che cosa bisogna sapere?
Prima di tutto occorrono esperienza, determinazione e tanta gavetta. Inoltre, per avere successo occorrono un progetto ben definito e l’elasticità mentale di ascoltare i clienti e di conseguenza di adeguare l’offerta alle richieste degli avventori. Non bisogna mai farsi guidare dall’egocentrismo, perché si rischia di perdere di vista la nostra mission, che è quella di soddisfare la clientela.

Essere titolari di un ristorante significa…?
Essere come lo skipper di una barca a vela. Devi essere pronto ad affrontare le tempeste, perché quando arrivano i dipendenti (ovvero i marinai) si affidano a te e se non sei forte abbandonano la nave immediatamente.

I tuoi indirizzi del cuore?
Vado volentieri a Milano da Beniamino Nespor ed Eugenio Roncoroni in tutti i loro ristoranti targati Al Mercato. Appassionato di cucina asiatica, vado poi spesso al Wang Jiao in via Lomazzo.

Officina - Cocktail Bar
La Cave - Ristorante
via Giovenale, 7 - Milano
Aperto solo alla sera

TAG: DALLA PARTE DELLO CHEF,MISHA SUKYAS,OFFICINA & LA CAVE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top