attrezzature

04 Settembre 2018

Assistenza collegiale da cuoco a cuoco: la ChefLine di Rational

di DALLE AZIENDE


Assistenza collegiale da cuoco a cuoco: la ChefLine di Rational

Domande sull'uso e sulla pianificazione dei menù, consigli utili su ricette e flussi di lavoro: la ChefLine di Rational conosce la risposta, in tutto il mondo.Ovunque ci sia un Combi-Vapore Rational o un VarioCookingCenter da acquistare, il servizio telefonico è gratuito.365 giorni all'anno gli chef esperti informano, offrono consigli, consigliano sugli accessori e su ConnectedCooking e rivelano anche il loro mix di condimenti preferito.

Ingrid Matthes si sta preparando per la giornata lavorativa alla ChefLine presso la sede centrale di Rational AG a Landsberg am Lech, in Germania: computer acceso, cuffie accese e pannelli di tutte le generazioni di apparecchi in vista, quando la prima chiamata viene visualizzata. La giovane al telefono sta per iniziare: "Ero la regina." La signora Ingrid intuisce immediatamente: è la cliente che voleva preparare il salmone e ha ottenuto una ricetta da lei. Ovviamente un successo totale. "Le telefonate spaziano da chef stellati alle mamme che prestano aiuto nella cucina della scuola materna. A seconda del livello di esperienza, una telefonata può durare pochi minuti o anche una mezz'ora", afferma Matthes, raccontando del suo lavoro quotidiano.

Quando Matthes e i suoi colleghi notano che la persona al telefono ha poca esperienza con un Combi-Vapore, consigliano di partecipare a un evento Academy Rational per approfondire le conoscenze di base. Oppure lo fanno sapere al servizio esterno in modo che possano dare un altro sguardo alla cucina e spiegare alcuni semplici passi. "Per noi questo fa semplicemente parte del servizio", spiega Matthes. E si presenta talmente bene da aver già ricevuto proposte di matrimonio. Direttamente al telefono.

La ChefLine riceve tra le 30 e le 35 chiamate al giorno e questo solo a Landsberg, senza contare gli altri Paesi che hanno una propria hotline per i clienti. Quando si avvicinano le festività il numero di chiamate aumenta a dismisura: perché quando si tratta di arrosti dei giorni di festa e di oche di San Martino, molti chef vogliono servire ai loro ospiti solo il meglioe vogliono ricevere buoni consigli. Matthes di solito risponde così: "Il SelfCookingCenter è così intelligente che fa tutto da solo. Scegliamo insieme il programma giusto."

Ma non è solo la ChefLine ad aiutare gli chef: gli chef stessi aiutano Rational. Tutte le domande in arrivo vengono raccolte e valutate. In tal modo, gli ingegneri Rational sanno sempre come la pensano gli chef, quali sfide devono affrontare e che cosa deve essere preso in considerazione in una nuova generazione di apparecchi. E dato che Ingrid Matthes ha colleghi in tutto il mondo, la conoscenza delle cucine internazionali confluisce in un progetto articolato: la ChefLine non è solo un servizio di pronto soccorso, ma un vero e proprio aiuto per migliorare continuamente i SelfCookingCenter di Rational.

TAG: FORNO,SELFCOOKINGCENTER,CHEFLINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top