ricerche
11 Luglio 2017Siglato un protocollo di intesa fra Gruppo Lucano, Coldiretti Basilicata ed Alsia "destinato nei prossimi tre anni a creare una filiera certificata delle erbe officinali utilizzate per gli infusi che danno origine al celebre amaro". "Per noi è un po' come tornare alle radici della nostra storia, quando mio nonno, Pasquale Vena, selezionava le erbe per creare il suo amaro, andando personalmente a coglierle nei campi attorno alla bottega di famiglia", ha commentato Pasquale Vena, presidente del gruppo che controlla Lucano 1894.
La firma del protocollo è avvenuta alla presenza del presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella e dell'assessore regionale all'agricoltura, Luca Braia. A firmare per Lucano è stato Francesco Vena, in qualità di a.d. del gruppo e in rappresentanza della quarta giovane generazione della famiglia che dal 1894 guida l'azienda. "Anche se Lucano si trova al termine della filiera - ha spiegato Francesco Vena - il protocollo va a vantaggio di tutto il sistema agricolo della regione ed è destinato a innescare un processo socio-economico virtuoso in grado di contribuire allo sviluppo economico della Regione. Per questo lo sviluppo della filiera territoriale Lucano 1894 non poteva che individuare in Coldiretti Basilicata il partner strategico per la pianificazione degli interventi in ambito agricolo, condividendo finalità, obiettivi e mission".
"Per noi è una giornata importantissima", ha detto il presidente della Coldiretti Basilicata, Piergiorgio Quarto: "Il progetto, infatti, darà la possibilità a circa 20 giovani imprese, molte di queste vincitrici del bando del Psr riguardante i primi insediamenti, di produrre una tipologia di erbe, esattamente sette, utili ad aromatizzare il popolare amaro, quali genziana, assenzio romano, achillea odorosa, salvia sclarea, origano volgare, maggiorana e timo volgare".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy