fiere

29 Settembre 2017

Al via la seconda edizione di My Spirits di Partesa


Al via la seconda edizione di My Spirits di Partesa

My Spirits 2016 si era chiuso con un grande riscontro in termini di adesioni e di soddisfazione. Per questo, a un anno dalla prima edizione, Partesa ha organizzato un ciclo di eventi interamente dedicati al mondo degli Spirits, una delle espressioni più alte della tradizione e degli antichi rituali legati alla preparazione e alla miscelazione. My Spirits di Partesa è dedicato agli addetti ai lavori e a tutti gli appassionati del mondo dell’Ho.Re.Ca.

Il primo dei tre appuntamenti con My Spirits, nel 2017, sarà a Roma, lunedì 2 ottobre, dalle 14:00 alle 21:00, alle Officine Farneto. In questa location suggestiva, formazione e momenti di intrattenimento si alterneranno per fare il punto su uno dei temi più di tendenza degli ultimi mesi. Durante gli appuntamenti, i gestori e i barman della zona avranno la possibilità di conoscere e degustare (responsabilmente) l’assortimento premium Partesa, avere una panoramica completa sulle ultime tendenze di mercato, confrontandosi con i fornitori presenti alla manifestazione, e approfondire la conoscenza di una o più tipologie di spirits partecipando ai seminari organizzati.

Per l’evento verranno allestite 10isole tematiche dedicate a gin, whisky, rhum, wodka&white, infusi, grappe e distillati, aperitivi e vermouth, basi mix, soft mix e attrezzature: quasi 500 prodotti in degustazione suddivisi per tipologie, su 80 postazioni. I partner selezionati da Partesa presenteranno le proprie referenze per ogni tipologia, di cui verranno illustrati i metodi di lavorazione, l’analisi organolettica e i criteri di qualità, comparando e spiegando le caratteristiche dei diversi spirits per identificare, in base alle diverse esigenze, il prodotto più adatto.

Ampio spazio verrà riservato anche alla Mixology con un momento dedicato all’arte della miscelazione, in cui barman proporranno una selezione di cocktail in grado di valorizzare al massimo la ricca selezione di spirits e il sapore della tradizione che racchiudono.Uno dei momenti di maggiori richiamo sarà l’exhibition flair dei barman della Scuola di Jerry Thomas Speakeasy per la preparazione della michelada, la tipica bevanda alcolica messicana a base di birra, lime e spezie.

Gin, vermouth e miscelazione futurista: questi sono i tre seminari realizzati in collaborazione con Fulvio Piccinino, sommelier AIS e Barman Aibes, docente di corsi su Distillazione e Spirits in diversi master dell’Università di Scienze Gastronomiche. Le prossime tappe di My Spirits si terranno lunedì 30 ottobre, a Palazzo Albergati, nel comune di Zola Predosa, in provincia di Bologna e l’ultimo incontro, è programmato per lunedì 27 novembre presso lo spazio Talent Garden di Milano.Un evento in tre tappe per soddisfare la crescente richiesta di formazione da parte dei clienti e partner Partesa.

Agenda

Seminari - A cura di Fulvio Piccinino:
15:00 –15:45 Focus Gin
16:30 –17:15 Focus Vermouth
18:00 –19:00 Focus Miscelazione Futurista

www.partesa.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MIXOLOGY,SEMINARI,PARTESA,FULVIO PICCININO,MY SPIRITS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top